Categories: Ambiente

A Succivo tornano i contadini negli Orti sociali al Casale di Teverolaccio

Chi ama la terra si preoccupa quando non può curarla e le misure di contenimento Coronavirus avevano fatto temere per la ‘vita’ degli Orti sociali. Il chiarimento per le attività agricole ha fatto tornare i contadini anche al Casale di Teverolaccio.

La coltivazione e la cura degli orti e la tutela degli animali da cortile, sono attività consentite. Lo ha chiarito il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca precisando l’ordinanza del 12 aprile che aveva generato non pochi dubbi e lamentele. “Tenuto conto che le attività agricole non risultano vietate dalle disposizioni statali vigenti e che le attività di cura degli orti e poderi, anche per autoproduzione, e degli animali da cortile sono finalizzate a scongiurarne il deperimento e pertanto necessitate, gli spostamenti finalizzati a dette attività risultano consentiti sul territorio regionale”, ha scritto De Luca.

Gli spostamenti dovranno farsi nel rispetto del distanziamento sociale e dunque in forma individuale salvo che si tratti di soggetti appartenenti al medesimo nucleo familiare convivente. Grazie a queste ultime specificazioni sono ripresi anche gli Orti sociali del Casale del Teverolaccio a Succivo. Diciotto orti sociali destinati con il progetto Terra Felix ad anziani pensionati di Succivo che, attraverso pratiche di agricoltura Biologica, coltivano e producono specialità tipiche locali. I contadini collaborano alla realizzazione di laboratori didattici con le scuole al fine di tramandare alle nuove generazioni le pratiche agricole tradizionali. Un posto incantato riqualificato da Legambiente Geofilos.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago