Abbattimenti a Mondragone, le ruspe da questa mattina stanno lavorando per abbattere un manufatto abusivo costruito sul suolo del demanio pubblico.
Gli abbattimenti a Mondragone riguardano di un corpo fabbrica, destinato a civile abitazione. Il pian terreno era destinato a residenza estiva ed occupava una superficie di 200 metri quadrati. Su disposizione della procura di Santa Maria Capua Vetere l’immobile abusivo che si trova in località Stercolilli a Mondragone. La zona risulta fortemente degradata, con la presenza di un inquinamento ambientale molto alto, dovuto principalmente allo sversamento di acque reflue nel mare. L’immobile era stato realizzato su un terreno di proprietà del demanio – ramo marina mercantile. Per anni il condannato ha occupato abusivamente una zona circa 2760 metri quadrati, sottoposta a vincolo idrogeologico, sismico, archeologico e non edificabile.
Come fa sapere la procura per gli abbattimenti come quello di Mondragone, si utilizza il criterio della priorità di natura oggettiva e predeterminata. Ora il manufatto verrà abbattuto, poi si attiveranno le procedure tendenti al recupero delle spese giudiziarie nei confronti del costruttore abusivo.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…