Abusivismo edilizio a Baia Domitia, nel Casertano. Le ruspe hanno demolito quattro villette.
Sono partite nella località balneare di Baia Domizia, nel comune di Cellole (Caserta) le operazioni di demolizione, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, di quattro immobili dichiarati abusivi con sentenza definitiva. Si tratta di villette usate come case per le vacanze, ed edificate senza allaccio alla rete fognaria in zone coperte da diversi vincoli, da quello sismico a quello idrogeologico.
Le operazioni sono state seguite sul posto dai carabinieri dell’ufficio demolizione della Procura. Dopo la demolizione, l’ufficio giudiziario attiverà la procedura per il recupero delle spese dal proprietario della villetta. Tra la fine del 2019 e i primi sei mesi mesi dell’anno in corso (con uno stop durante il lockdown), sono già stati abbattuti nel Casertano, per ordine della Procura di Santa Maria Capua Vetere, nove immobili abusivi, tra cui villette usate come casa vacanza ubicate sul litorale tra Mondragone e Cellole, proprio a Baia Domizia, un’officina meccanica situata a Caserta, una villa a Casal di Principe e altri manufatti a San Nicola la Strada e Marcianise. In una nota, la Procura guidata dal procuratore Maria Antonietta Troncone, afferma che “proseguirà l’attività di demolizione di manufatti abusivi; le demolizioni trasmettono il segnale inequivocabile che l’abusivismo viene combattuto fino in fondo e che, soprattutto, non è conveniente”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…