Categories: Attualità

Casal di Principe, Natale: “Accademia del Cinema con Alessandro Preziosi e rilancio sociale con utilizzo dei beni confiscati”

Casal di Principe avrà la sua Accademia del Cinema, lo ha assicurato Renato Natale candidato a sindaco che stasera alle ore 20, chiuderà la lunga campagna elettorale verso il ballottaggio di domenica 9 giugno, in piazza Mercato.

“A Casal di Principe arriverà l’Accademia del Cinema e tante persone saranno formate per poter poi entrare nell’industria del Cinema. Abbiamo già un protocollo firmato con Alessandro Preziosi come direttore artistico e altre intese già sono state avviate con la Regione e con la Rai. Tutto concorre allo sviluppo e all’occupazione oltre che alla promozione sociale della vera Casal di Principe che non ha nessuna voglia di tornare indietro o di bloccare il percorso già cominciato cinque anni fa”. Lo ha detto nel suo penultimo comizio elettorale, Renato Natale sindaco uscente e ricandidato per il rinnovo del mandato, assicurando occupazione non solo attraverso i cantieri per le infrastrutture ma anche un processo di rilancio economico che parte dall’artigianato, dai prodotti agricoli e zootecnici oltre che da quelli dolciari.

Occupazione e sviluppo anche con il riutilizzo dei beni confiscati

“Come si fa poi a non capire che attraverso il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra, già è stata creata occupazione? A lavoro ci sono soggetti svantaggiati che altrimenti non avrebbero avuto possibilità e si crea formazione per continuare il nostro cammino di normalizzazione che non deve però lasciare nessuno indietro”, ha spiegato Natale. E’ quello che si chiama Economia sociale e che è già un’eccellenza “visto il gran numero di persone che vengono a Casal di Principe per turismo, per conoscere realtà che sono di insegnamento e che ogni volta se ne vanno con mozzarella o con altri ottimi prodotti. Se non è promozione questo non saprei come definirla”, ha continuato, chiedendo con sottile vena polemica e ricordando il già avviato progetto “dell’Opera don Calabria per la creazione in un bene confiscato di via Firenze di un Centro per minori. I ragazzi che non hanno ancora compreso quale sia la vera dimensione della vita, saranno intercettati da persone competenti, formati e avviati al lavoro”.

“Tanto ancora deve essere fatto ma dire che in 5 anni non abbiamo cambiato di una virgola il nostro paese né la speranza della nostra gente, vuol dire mentire”, ha concluso Natale. La sfida, domenica dalle 7 alle 23, è tra Renato Natale e Luigi Petrillo, che stasera chiuderà la campagna elettorale alle ore 20 a Piazza Villa.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

12 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

14 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago