Scuola

Agevolazioni studio universitario: grandi opportunità di risparmio per gli studenti di questi atenei

Agevolazioni studio universitario: gli studenti di questi atenei potranno risparmiare approfittando di alcune grandi opportunità.

Studiare all’Università è un’opportunità davvero importante per tantissimi studenti per continuare a formarsi dopo gli anni scolastici. Le spese da sostenere per l’Università comprendono una serie di voci e possono essere anche molto elevate.

Alcuni atenei stanno abbassando le loro tasse universitarie – ireporters.it

Per questo tantissimi ragazzi e ragazze devono abbandonare l’idea di continuare a studiare e iniziano a cercare già un lavoro dopo le scuole. Per fortuna ci sono diverse agevolazioni che riguardano alcuni atenei e che permettono agli studenti di iscriversi all’Università, risparmiando.

Agevolazioni studio universitario: gli studenti di questi atenei possono risparmiare

Le voci di spesa da tenere in considerazione quando ci si iscrive all’Università, sono diverse: un eventuale affitto, le bollette da pagare, gli spostamenti con i mezzi, i libri da acquistare e soprattutto le rette universitarie che in alcuni atenei possono essere anche molto elevate. Una buona notizia riguarda gli studenti degli atenei milanesi che vedranno nettamente ridursi le loro tasse universitarie. Questi atenei, infatti, vogliono garantire un accesso più equo all’istruzione superiore, sostenendo chi proviene da famiglie con redditi più bassi.

Bicocca, Statale e Bocconi, infatti, hanno stabilito i costi e le modalità di accesso alle borse di studio per il nuovo anno accademico. È stata innalzata la “no tax area” fino a 27.000 euro con ulteriore riduzione fino a 28.000 euro per gli iscritti alla Bicocca. La proposta, approvata dal Cda ad aprile, avrà un costo per l’ateneo pari a circa 430.000 euro. Il 43% del totale degli iscritti all’ateneo sarà completamente esentato dal pagare le tasse (all’incirca si tratta di circa 16.000 studenti). Alla Statale, invece, la “no tax area” è stata estesa ai redditi fino a 30 mila euro.

Gli atenei milanesi sosterranno gli studenti che vengono da famiglie con redditi più bassi – ireporters.it

Nel prossimo anno si passerà da 19 mila a 27 mila studenti esonerati dal pagamento della seconda rata universitaria (cioè quella che varia in base al reddito delle famiglie). In pratica significa che il 50% degli studenti usufruirà di questa agevolazione, e ci sarà anche l’innalzamento dell’Isee massimo da 75 a 80 mila euro.

Anche la Bocconi agevolerà gli studenti in base alle condizioni economiche delle famiglie per rendere più inclusiva questa università in cui si studia prettamente economia e finanza. L’ateneo supporterà gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e agli studi di legge passando da un sostegno di 37 ad uno di 50 milioni di euro.

Un’ottima opportunità per chi studia o intende studiare a Milano che già di suo è una città molto cara. Questi atenei, che sono i più importanti di Italia, agevoleranno gli studenti che fanno parte di famiglie con redditi più bassi e renderanno più inclusivi i loro corsi di studio.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago