Categories: Società

Al Centro commerciale Campania arrivano i dinosauri

Al Centro commerciale Campania arrivano i dinosauri, l’installazione è stata completamente ed è possibile vederla dal vivo per i visitatori della struttura. Si tratta di una delle tante attrazioni che si trovano alla mostra ‘Dinosauri’ presso il cratere degli Astroni a Napoli, fino al prossimo 10 novembre.

Dinosauri al Centro Campania

Dal 16 ottobre, presso l’area Digital Space del Centro Commerciale Campania, ubicata nella galleria al piano terra, tutti i visitatori potranno ammirare la fedele riproduzione di un dinosauro. Un’installazione davvero imponente, alta quasi due metri e mezzo e lunga cinque metri e settanta. “Dinosauri in carne e ossa”, con ben 30 riproduzioni nella riserva naturale dell’area flegrea, un percorso affascinante che coinvolge i più piccoli e fa riflettere gli adulti, aiutandoli a instradare i bambini nel solco del rispetto della natura e della preservazione dell’ambiente.
il percorso è più semplice da affrontare e più breve per distanza, per consentire ai più piccoli di godersi l’avventura senza stancarsi e rimanere affascinati da un ambiente del tutto diverso, sentendosi catapultati in una foresta della preistoria a pochi passi dalla città. Un itinerario semplice, pur mantenendo tutte le caratteristiche dell’escursione nella natura che va affrontata con il giusto spirito ed equipaggiamento.
A “Dinosauri in carne e ossa” sarà possibile scoprire il grande affresco della storia della vita presentato sul pianeta, dalla conquista della terraferma avvenuta nel Paleozoico fino ai giorni nostri. Il filo conduttore è l’alternanza delle specie animali, come per esempio i dinosauri o i grandi mammiferi della cosiddetta era glaciale, che di volta in volta hanno dominato le terre emerse, diversificandosi a partire da uno sparuto gruppo di sopravvissuti alle grandi estinzioni di massa.

Mostra dinosauri: ecco le info

Dal 10 marzo nel bosco arrivano i “Dinosauri in carne e ossa”. Un nuovo percorso spiega le grandi estinzioni di massa. A “Dinosauri in carne e ossa” sarà possibile scoprire il grande affresco della storia della vita presentato sul pianeta, dalla conquista della terraferma avvenuta nel Paleozoico fino ai giorni nostri. Il filo conduttore è l’alternanza delle specie animali, come per esempio i dinosauri o i grandi mammiferi della cosiddetta era glaciale, che di volta in volta hanno dominato le terre emerse, diversificandosi a partire da uno sparuto gruppo di sopravvissuti alle grandi estinzioni di massa.

Fino al 10 novembre 2019, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude alle 16). Nei giorni feriali la mostra apre su prenotazione di gruppi o scolaresche.
Dove: via Agnano agli Astroni 468, Napoli
Quanto costa: Biglietto intero, 10 euro; Ridotto dai 4 ai 18 anni, over 65, accompagnatori di diversamente abili 7,50 euro; Soci Wwf e soci Appi 4 euro.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago