Categories: Cronaca

Ambiente e Covid-19, al via a Napoli il Forum Internazionale Polieco

Domani, 2 ottobre parte a Napoli al Royal Continental Hotel, il Forum internazionale sull’economia dei rifiuti, promosso dal Consorzio nazionale Polieco dei rifiuti in polietilene. Si parlerà di “Ambiente ed economia oltre il Covid – 19”. I lavori si svolgeranno in quattro sessioni con ospiti internazionali per sottolineare la necessità di una nuova vision in grado di coinvolgere impresa, ricerca e politica. Il Covid – 19 ha messo in rilievo i problemi endemici del sistema della gestione dei rifiuti, che oggi, basandosi sull’esportazione verso Paesi terzi, si rivela non autosufficiente; i limiti di una raccolta differenziata improntata alla quantità e non alla qualità; la carenza di impianti di riciclo.

I dispositivi di protezione utilizzati per l’emergenza sanitaria, se non correttamente avviati allo smaltimento rischiano di aggravare l’inquinamento ambientale. La plastica torna al centro del dibattito passando dalla sua demonizzazione, spesso generalizzata, al suo riconoscimento come materia indispensabile nella prevenzione del Covid e dunque per la salvaguardia di vite umane. “La dispersione nell’ambiente è opera dell’uomo – sottolinea la direttrice del Polieco Claudia Salvestrini – ed evidenzia la necessità di inserire questi materiali in sistemi virtuosi di smaltimento. L’economia circolare non può restare un annuncio o riguardare solo poche realtà industriali che non vengono neanche incentivate e incoraggiate”. “È arrivato il momento -aggiunge Salvestrini- di puntare sulla ricerca tecnologica, di promuovere l’impresa nel settore del riciclo, di una politica in grado di generare strumenti normativi chiari e semplici, senza perdere mai di vista l’importanza dei controlli e della tutela della concorrenza leale”. Il Forum che è patrocinato dai Ministeri dell’Ambiente e delle Politiche agricole, si concluderà il 3 ottobre ed è stato riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti della Campania come corso di formazione ed aggiornamento per i giornalisti.

 

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

14 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago