Emergenza tra roghi dei rifiuti e Covid 19 con quali ricadute sulla salute, se ne parlerà a Casal di Principe nel bene confiscato Casa don Diana gestito dal Comitato don Peppe Diana. L’incontro è promosso dal Consorzio Polieco. Saranno presenti tra gli altri, il viceministro Pierpaolo Sileri ed il Viceprefetto Filippo Romano Incaricato di Governo nel contrasto roghi.
Domani, 30 settembre alle ore 11, a Casal di Principe presso il bene confiscato Casa don Diana si terrà l’incontro “L’emergenza fra roghi di rifiuti e Covid -19”, promosso dal Consorzio nazionale dei rifiuti in polietilene Polieco, in collaborazione con il Comitato don Peppe Diana, interverranno il Viceministro della Salute sen. Pierpaolo Sileri; il Viceprefetto Filippo Romano, Incaricato nazionale di Governo per il contrasto roghi rifiuti; il Generale Ciro Lungo, comandante del Gruppo Carabinieri Forestali della Campania; Simmaco Perillo, presidente Nco. L’introduzione ai lavori sarà della direttrice del Polieco, Claudia Salvestrini con un focus sulle carenze del sistema di gestione dei rifiuti, con i conseguenti danni all’ambiente e alla salute.
L’obiettivo dell’incontro che sarà aperto dai saluti del coordinatore del Comitato don Peppe Diana, Salvatore Cuoci, e del presidente del Polieco Enrico Bobbio, è fare il punto sulla necessità di rilanciare l’economia circolare e green, cogliendo nella crisi globale scaturita dalla pandemia, l’occasione per uno sviluppo sostenibile, che rimetta al centro le persone e l’ambiente.
In tale contesto, sarà poi annunciato il programma del Forum Internazionale sull’economia dei rifiuti promosso dal Consorzio Polieco e previsto per il 2 e 3 ottobre a Napoli presso l’Hotel Royal Continental.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…