Categories: Ambiente

Ambiente, Radio Maria contro Greta Thunberg e il ‘Fridays for Future’

Ambiente, Radio Maria contro Greta Thunberg e il ‘Fridays for Future’. Il chiaro messaggio che mette in guardia i giovani contro Greta, fa discutere.

Ambiente da salvare e da tutelare, preservare e difendere con l’aiuto di tutti. Le giornate del Salvaguardia del creato celebrate dalla chiesa hanno ormai una chiara ispirazione ambientalista oltre che necessariamente ecumenica. Eppure, anche nel mondo cattolico c’è chi non la pensa alla stessa maniera e piuttosto che accogliere ogni invito alla tutela dell’ambiente ci si scaglia contro.

Radio Maria ed il messaggio che avverte i giovani contro Greta

E’ quello che accade per Radio Maria che non fa alcun mistero della sua opposizione a Greta Thunberg, la ragazzina svedese che con le sue denunce ha risvegliato le coscienze attorno al tema ambientale, ideatrice dei ‘Fridays for Future’, generando un movimento giovanile che la segue. Un movimento internazionale di protesta, composto da alunni e studenti che decidono di non frequentare le lezioni scolastiche per partecipare a manifestazioni in cui chiedono e rivendicano azioni atte a prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico insieme alla denuncia di tante altre questioni legate all’inquinamento. Ebbene per Radio Maria, Greta è il male da evitare. Il messaggio è chiaro: “Dopo che abbiamo buttato Dio nella pattumiera, vogliamo salvare il pianeta? Dopo che lasciamo sopprimere feti umani, vogliamo proteggere i cuccioli animali? Dopo che confondiamo i generi, vogliamo salvare la specie? Dopo che aiutiamo gli uomini a morire, vogliamo far crescere le foreste? Giovani non lasciatevi ingannare!”. Il messaggio non può certamente essere detto conciliante e proprio per questo sta facendo molto discutere e anche ricordare quando a Radio Maria venne imputato un significativo inquinamento elettromagnetico, tanto che l’ allora procuratore di Civitavecchia, Gianfranco Amendola ne dispose il sequestro.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago