I commissari M5S della commissione Antimafia, intervengono con una nota stampa nel tentativo di sgomberare il campo dai dubbi e assicurano che il lavoro della Commissione ha altre priorità che non sono per il momento l’audizione di Palamara.
“Nessuna spaccatura o divisione in commissione Antimafia come qualcuno cerca di far credere. Lavoriamo con attenzione al Paese e alle dinamiche della criminalità organizzata, affrontiamo temi delicati e complessi. L’audizione di Luca Palamara non è una priorità e in ogni caso le audizioni avvengono a valle di un approfondimento e studio, affinché la stessa non sia solo il palcoscenico mediatico per qualcuno. Abbiamo in sospeso tante altre audizioni urgenti che se anche non richiamano l’attenzione dei media, sono fondamentali per dare supporto alla quotidiana lotta alla mafia. La Commissione non può inseguire un’agenda dettata dai media ma svolgere le proprie attività nei tempi e nei modi propri per perseguire gli obiettivi che ci si è dati”, dicono i commissari M5s che siedono in Commissione Parlamentare Antimafia.
“Riteniamo – dicono- si debba dare priorità ai lavori sulle scarcerazioni, sulla mafia foggiana, sulle relazioni tra mafia e massoneria, sulle infiltrazioni nell’emergenza covid19, il caso Manca, il caso Capaci e il sistema Montante e tanti altri dossier. E’ inoltre sempre più urgente approfondire il tema delle mafie straniere, dei rapporti delle mafie e gli appalti, dell’infiltrazione della criminalità organizzata negli enti locali, del rapporto tra criminalità organizzata e gioco d’azzardo illegale”. “L’Antimafia – concludono i commissari- deve essere improntata ad un lavoro meticoloso, pianficato, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi che ci si è prefissati e non dettata da improvvisazione. E quindi riteniamo che non ci si debba far trascinare nel vortice mediatico portando in audizione qualcuno soltanto perché va di moda o qualche giornale lo richiede”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…