Attualità

Apple trema, la pacchia è finita: ecco cosa sta per succedergli

Il colosso di Cupertino trema, l’Europa intenta ad applicare altre restrizioni: cosa rischia la multinazionale e perché.

Salatissima multa miliardaria per Apple, questo quanto si legge da diverse evidenze sul web. Non è la prima volta che l’azienda di Cupertino si ritrova costretta a pagare multe miliardarie per via di accuse di marketing scorretto nei confronti della concorrenza. Dopo la prima multa pagata, in Europa è arrivato il Digital Markets Act: una nuova direttiva per quanto riguarda il mondo tech che mira a tutelare il mercato dalla concorrenza sleale e spietata di aziende multimiliardarie come Apple.

L’azienda di Cupertino sta rischiando una multa miliardaria Ireporters.it

Il marchio della mela viene accusato sempre più spesso di aver creato un sistema troppo chiuso, partendo dal fatto che lo store fino a qualche mese fa rimaneva chiuso ai programmatori esterni: gli utenti potevano acquistare solo app interne al marchio. Con il Digital Markets Act la situazione è evoluta. In Europa Apple è diventato un marchio illegale per via di queste pratiche, e per mettersi in riga e continuare a vendere nel Continente ha dovuto cambiare le sue regole, integrando app esterne nel suo sistema, dando la possibilità agli utenti di scegliere app alternative da store secondari.

Nuova multa per Apple, l’azienda si troverà a pagare miliardi per accuse da parte dell’Europa

Adesso arriva notizia di una nuova multa miliardaria per Apple. La Commissione Europea sta infatti valutando di infliggere un’ulteriore sanzione per via di abusi relativi al nuovo Digital Act. La decisione non è definitiva ma l’esecutivo Ue sembra intenzionato a procedere nelle prossime settimane.

Apple rischia sanzione da miliardi di euro Ireporters.it

L’indagine è scattata il 7 marzo scorso, e adesso sembrerebbe avere i dati i mano per accusare Apple di non avere rispettato le nuove regole. Uno degli aspetti critici si concentrerebbe sul cosiddetto ‘Core Technology fee’ per le app iOS, che prevede un pagamento di € 0,50 per ogni prima installazione. Questa sorta di tassa “semi occulta”, secondo l’Europa, potrebbe impedire comunque la crescita di mercati alternativi, motivo per cui violerebbe le nuove restrizioni.

A far mettere le mani nei capelli è la multa che si troverebbe a pagare l’azienda: l’equivalente al 5% del fatturato giornaliero mondiale, o meglio, un miliardo di dollari al giorno fin quando non si deciderà a cambiare le regole in merito agli app store. Ciò non toglie che se l’accusa dovesse andare in porto, l’azienda potrebbe far ricorso e in quel caso è impossibile prevedere quale sarà la decisione finale della Corte.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago