Giulia De Sanctis

Germania: “Dobbiamo essere in grado di affrontare una guerra entro il 2029″

"Entro il 2029 dobbiamo essere capaci di affrontare una guerra". La Germania non si fida di Putin e vuole essere…

11 mesi ago

Roma, la lista delle conquiste del liceo Visconti fa discutere

Cinque studenti del prestigioso liceo Visconti del centro storico di Roma hanno reso pubblici i nomi delle ragazze con cui…

11 mesi ago

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il tema del 2024

La giornata mondiale dell'ambiente 2024: tema, approfondimenti e nascita della festa che si celebra ogni anno il 5 giugno Oggi, 5…

11 mesi ago

Nigel Farage si candiderà alle elezioni nel Regno Unito

Il trionfatore della Brexit Nigel Farage ci riprova: vuole candidarsi nel Regno Unito e vincere rubando voti ai conservatori Nigel…

11 mesi ago

Elezioni Usa, da un’analisi internazionale emergono quattro possibili scenari

I 4 scenari possibili sull'esito delle elezioni USA: è quanto emerge dall'analisi sul voto americano fatta dall'agenzia Lgim Si sta…

11 mesi ago

Giugno come Pride Month: perché è stato scelto questo mese?

È stata la comunità LGBTQIA+ a scegliere giugno come Pride Month, perché avvennero gli avvenimento che portarono alla nascita dei…

11 mesi ago

Contrattare per un acquisto: perché in alcune culture è considerato normale?

In parte arte e in parte scienza, contrattare è più di un mezzo per risparmiare denaro: in molti paesi è…

11 mesi ago

Elezioni europee, sette candidati italiani sono “impresentabili”

La Commissione parlamentare antimafia ha comunicato i nomi degli impresentabili alle Elezioni Europee, vediamo insieme chi sono Sette candidati italiani sono…

11 mesi ago

Piazza della Loggia, il 50esimo anniversario di una strage

La strage di Piazza della Loggia a Brescia, avvenuta il 28 maggio 1974, è stata uno degli attentati più gravi…

11 mesi ago

Palestina come Stato: perché è un’idea controversa?

Di recente, gli appelli al mondo occidentale per il riconoscimento della Palestina come Stato si sono intensificati Sebbene la Germania…

11 mesi ago

Addio a Morgan Spurlock, il cineasta di Super Size Me

Morgan Spurlock, il documentarista che ha rivoluzionato il mondo dei film di denuncia sociale con il suo celebre "Super Size…

11 mesi ago

Oceani: perché le temperature sono sempre di più in aumento?

I dati relativi alla temperatura superficiale degli oceani mostrano picchi di calore sempre più frequenti, con un'impennata nell'ultimo anno Gli…

11 mesi ago

Kabosu, il cane protagonista del meme “doge”, è morto a 18 anni

La femmina di razza shiba Kabosu, famosa per essere il meme del "doge" coin, è venuta a mancare all'età di…

11 mesi ago

Oltre al Fentanyl: quali sono le nuove droghe sintetiche?

Nel mondo, e sopratutto negli Stati Uniti, è sempre più diffuso l'utilizzo di droghe sintetiche oltre al Fentanyl Le sostanze…

11 mesi ago

Stato di Palestina, quali Paesi l’hanno riconosciuto finora?

Come la Palestina, da poco riconosciuta da Spagna, Irlanda e Norvegia, diventare uno Stato riconosciuto è un processo stranamente discrezionale,…

11 mesi ago

Deficit eccessivo: il tema sparito dalla campagna elettorale

La lettera della procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia arriverà il 19 giugno: sarà tutto in mano…

11 mesi ago

Campi Flegrei, i passi che devono essere fatti in termini di prevenzione sismica

Pd, M5s e Avs, dopo le scosse di questa notte nei Campi Flegrei, chiedono che il governo intervenga aumentando le…

11 mesi ago

Pac-Man compie 44 anni: l’impatto sulla cultura popolare

Pac-Man, la pallina gialla più famosa del mondo, pare sia nata da una pizza: partita dal Giappone, ha segnato la…

11 mesi ago