Attualità

Auto al sole, come difendere salute (e sicurezza): 7 consigli d’oro da applicare subito

In questi giorni a tutti capita di lasciare la macchina al sole. Se vuoi difendere la tua sicurezza dovrai seguire questi sette consigli. 

Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e le temperature salgono vertiginosamente. Uno dei problemi più comuni che ci troviamo ad affrontare è il surriscaldamento delle nostre auto. Le temperature elevate, soprattutto nelle ore pomeridiane, possono trasformare la nostra vettura in un vero e proprio forno. Proprio su questo caldo argomento si concentrerà il focus d’oggi.

Fai attenzione a lasciare l’auto al sole – iReporters.it

Eppure, ci sono dei semplici consigli pratici per evitare ogni tipo di problema. Seguendoli potrete evitare che l’auto si surriscaldi e garantire che resti in perfette condizioni durante i mesi estivi. Inoltre, non mancano nemmeno alcuni prodotti che potrebbero darvi una mano durante le torride giornate estive. Fatta questa premessa andiamo quindi a vedere cosa fare quando si lascia la vettura al sole.

Auto al sole, con questi consigli eviti ogni problema: cosa dovrai fare

Durante i mesi estivi parcheggiare la tua auto sotto il sole può comportare diversi rischi per la vettura e per noi stessi. Fortunatamente, ci sono diversi modi per proteggere il veicolo e mantenere l’interno fresco e confortevole anche nelle giornate più calde.

Utilizza un parasole di qualità. Un parasole riflettente è un investimento essenziale per ridurre la temperatura all’interno dell’auto. Posizionato sul parabrezza, riflette i raggi solari impedendo al calore di penetrare all’interno. Questo non solo rende l’abitacolo più confortevole, ma protegge anche il cruscotto da danni da esposizione prolungata al sole.

I rischi dell’auto al sole e come prevenirli (ireporters.it)

Coprisedili adeguati. I sedili in pelle o vinile possono surriscaldarsi rapidamente sotto il sole estivo, rendendo la seduta scomoda e danneggiando i materiali nel lungo termine. Utilizzare coprisedili in tessuto traspirante non solo mantiene i sedili più freschi, ma li protegge anche dai danni causati dai raggi UV e dall’accumulo di calore.

Evita di lasciare oggetti sensibili in auto. Oggetti come cibo, bevande e dispositivi elettronici sono vulnerabili alle alte temperature. Il calore può non solo danneggiare gli oggetti stessi, ma anche causare danni permanenti all’interno dell’auto. È consigliabile portare con sé oggetti sensibili al calore o conservarli in un luogo fresco e sicuro per evitare eventuali problemi.

Installa pellicole oscuranti sui vetri. Le pellicole oscuranti per i vetri riducono significativamente l’ingresso di calore e raggi UV nell’abitacolo. Marchi rinomati offrono pellicole che migliorano il comfort termico e proteggono gli interni dell’auto dai danni solari.

Sistema di raffreddamento efficiente. Durante i mesi caldi, controllare regolarmente il sistema di raffreddamento del motore è cruciale per evitare il surriscaldamento. Verifica il livello e lo stato del liquido di raffreddamento, assicurandoti che non ci siano perdite nel sistema.

I consigli che difendono la tua salute dall’auto al sole – iReporters.it

Copertura termica per il volante. Un volante esposto al sole può diventare estremamente caldo, rendendo difficile la guida al ritorno nell’auto. Una copertura termica riflettente aiuta a mantenere il volante fresco e protegge il materiale da deterioramento dovuto al calore.

Controlla la pressione degli pneumatici. Le alte temperature estive possono influenzare la pressione degli pneumatici, rendendoli più suscettibili a esplosioni o usura accelerata. Utilizza un manometro per verificare regolarmente la pressione degli pneumatici e assicurati di gonfiarli secondo le raccomandazioni del produttore.

Proteggere la tua auto dal caldo, quindi, non richiede necessariamente grandi spese, ma piuttosto una combinazione di accortezze semplici e pratiche. Seguendo questi consigli, puoi mantenere il tuo veicolo in ottima condizione e garantire un’esperienza di guida più sicura e confortevole anche con le temperature torride.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

17 ore ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

3 settimane ago