Il riutilizzo dei beni confiscati e la destinazione ad uso sociale, al centro dell’ultimo consiglio comunale di San Giorgio a Cremano
Altri cinque beni confiscati alla camorra sono stati acquisiti al patrimonio comunale di San Giorgio a Cremano nel Napoletano e saranno destinati a finalità sociali. Lo si è appreso al termine del consiglio comunale. Si tratta di tre appartamenti in via don Morosini e di due negozi in via Picenna che si aggiungono al patrimonio già in uso all’ente, messo al servizio della collettività con scopi sociali e assistenziali.
”L’approvazione in Consiglio comunale è l’ultimo step di un percorso iniziato lo scorso dicembre, quando l’allora Prefetto, Carmela Pagano, alla presenza delle forze dell’ordine, propose alla Città di San Giorgio a Cremano di acquisire questi cinque ulteriori immobili sottratti alla criminalità ” dice il sindaco Giorgio Zinno. Nei mesi scorsi negli appartamenti di via Cappiello, confiscati alla criminalità, è stato realizzato il Centro Antiviolenza più grande del Vesuviano che sarà inaugurato a breve, destinato alle donne vittime di abusi e violenze mentre altri appartamenti sono stati dati per uso abitativo a famiglie indigenti.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…