Il riutilizzo dei beni confiscati e la destinazione ad uso sociale, al centro dell’ultimo consiglio comunale di San Giorgio a Cremano
Altri cinque beni confiscati alla camorra sono stati acquisiti al patrimonio comunale di San Giorgio a Cremano nel Napoletano e saranno destinati a finalità sociali. Lo si è appreso al termine del consiglio comunale. Si tratta di tre appartamenti in via don Morosini e di due negozi in via Picenna che si aggiungono al patrimonio già in uso all’ente, messo al servizio della collettività con scopi sociali e assistenziali.
”L’approvazione in Consiglio comunale è l’ultimo step di un percorso iniziato lo scorso dicembre, quando l’allora Prefetto, Carmela Pagano, alla presenza delle forze dell’ordine, propose alla Città di San Giorgio a Cremano di acquisire questi cinque ulteriori immobili sottratti alla criminalità ” dice il sindaco Giorgio Zinno. Nei mesi scorsi negli appartamenti di via Cappiello, confiscati alla criminalità, è stato realizzato il Centro Antiviolenza più grande del Vesuviano che sarà inaugurato a breve, destinato alle donne vittime di abusi e violenze mentre altri appartamenti sono stati dati per uso abitativo a famiglie indigenti.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…