Blitz contro la Ndrangheta tra Italia e svizzera, Morra: “Ormai realtà transnazionale”. Il blitz è stato coordinato dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
“Una complessa operazione della DDA di Catanzaro condotta insieme alla Guardia di Finanza ha portato all’arresto di 75 affiliati di ‘Ndrangheta tra Italia e Svizzera, risultando indagate in tutto 158 persone per traffico di droga ed altri reati, e sequestrati beni per 169 milioni di euro. Il mio sincero ringraziamento alla professionalità dello Scico di Roma e il Gico di Catanzaro, oltre che della DDA catanzarese, alle grandi capacità professionali su indagini finanziarie internazionali.
Se c’è ancora qualcuno che pensa che la ‘Ndrangheta sia solo un problema italiano, quest’operazione dimostra come invece sia vero il contrario”, così Nicola Morra presidente Commissione Parlamentare Antimafia.
Il blitz coordinato dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri ha colpito quella che gli investigatori definiscono la criminalità organizzata internazionale: 700 finanzieri del comando provinciale di Catanzaro e dello Scico hanno operato in contemporanea con la polizia giudiziaria federale di Berna. In manette sono finiti diversi esponenti della ‘ndrangheta calabrese operanti nel territorio che collega Lamezia Terme con il vibonese. Tra i fermati anche un ex assessore regionale Francescantonio Stillitani. Abbandonata la politica nel 2013, l’esponente della giunta Scopelliti di centrodestra sarebbe oggi accusato di concorso esterno con la ‘Ndrangheta ed estorsione.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…