Servono bombole di ossigeno e molti sindaci e farmacisti si sono attivati per una campagna di recupero dei contenitori.
Le bombole di ossigeno sono esaurite e da diverse parti arriva l’appello a riportare in farmacia le bombole che non sono più in uso o che sono esaurite. “ Senza i vuoti non è possibile ricaricarne di nuove e quindi distribuirle a chi ne ha davvero bisogno“, dicono medici, farmacisti e anche molti amministratori locali tra sindaci ed assessori. La carenza sta arrivando a livelli di allarme a causa dell’accentuata richiesta da parte dei malti Covid 19 in insufficienza respiratoria. La bombola di ossigeno è un salvavita e tenerle in casa senza alcun motivo vuol dire mettere a rischio la vita altrui. Intanto, a preoccupare è anche la carenza del personale sanitario. Mancano medici ed infermieri anche per una semplice iniezione. Chi deve sottoporsi al tampone anticovid è per la maggior parte dei casi costretto ad interrompere la quarantena e a recarsi personalmente negli uffici delle Asl.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…