Il governo con un decreto del presidente del consiglio dei ministri e del ministro all’Economia ha messo a disposizione delle famiglie un bonus spesa.
Il bonus spesa e farmaci, potrà essere utilizzato dalle famiglie in difficoltà per comprare appunto alimenti e prodotti per la cura personale. La ripartizione del budget è stata stabilita in base al numero di abitanti per ogni singolo comune e saranno proprio i servizi sociali dei comuni a gestirli.
Il bonus messo a disposizione con il decreto Conte del 29 marzo 2020 può essere richiesto presentando specifica domanda agli uffici di segreteria sociale del proprio comune. Sarà l’Ente a spiegare le modalità con cui mettersi in contato e gli orari, ma gli uffici si potranno contattare anche via mail e attraverso il telefono, così da evitare i contatti. Il bonus è una una prima misura di contrasto alla povertà messa in campo dal governo in questo momento di estrema incertezza a causa del coronavirus.
Per poter richiedere al proprio comune il bonus spesa e farmaci sarà necessario avere questi requisiti:
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…