Categories: Società

Bonus spesa: ecco i requisiti per richiedere il sostegno alle famiglie

Il governo con un decreto del presidente del consiglio dei ministri e del ministro all’Economia ha messo a disposizione delle famiglie un bonus spesa.

Il bonus spesa e farmaci, potrà essere utilizzato dalle famiglie in difficoltà per comprare appunto alimenti e prodotti per la cura personale. La ripartizione del budget è stata stabilita in base al numero di abitanti per ogni singolo comune e saranno proprio i servizi sociali dei comuni a gestirli.

Il bonus messo a disposizione con il decreto Conte del 29 marzo 2020 può essere richiesto presentando specifica domanda agli uffici di segreteria sociale del proprio comune. Sarà l’Ente a spiegare le modalità con cui mettersi in contato e gli orari, ma gli uffici si potranno contattare anche via mail e attraverso il telefono, così da evitare i contatti. Il bonus è una una prima misura di contrasto alla povertà messa in campo dal governo in questo momento di estrema incertezza a causa del coronavirus.

Bonus spesa: ecco i requisiti

Per poter richiedere al proprio comune il bonus spesa e farmaci sarà necessario avere questi requisiti:

  • residenza o domicilio nel Comune o Municipio in cui viene fatta la richiesta;
  • per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
  • essere in carico ai servizi sociali comunali e/o distrettuali;
    per i nuclei familiari non in carico ai servizi sociali, sarà cura dei servizi sociali stessi accertare lo stato di bisogno e procedere alla presa incarico;
  • di trovarsi in una situazione di bisogno a causa dell’applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19, previa autocertificazione che ne attesti lo stato;
  • di non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito erogati da Enti pubblici (es. reddito di cittadinanza etc.). Solo in casi eccezionali è possibile procedere al contributo, a seguito della certificazione dei servizi sociali stessi.
redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago