Dal mondo

Brutte notizie per gli abbonati a Spotify, arriva l’ennesimo aumento dei prezzi: ecco quanto costa ora

Spotify ha annunciato che aumenterà nuovamente i prezzi dei suoi abbonamenti: l’ultimo è avvenuto nel luglio del 2023.

Un anno dopo che Spotify ha aumentato per la prima volta il prezzo del suo abbonamento Premium negli Stati Uniti, sta accadendo di nuovo. Il mese prossimo gli abbonati negli Stati Uniti inizieranno a ricevere un’e-mail con i dettagli degli aumenti per i piani Premium, Duo e Famiglia.

Spotify alza nuovamente i prezzi degli abbonamenti Premium Ireporters.it

Lo scorso luglio, la società ha implementato aumenti simili in tutto il mondo, incluso negli Stati Uniti, dove il piano premium individuale senza pubblicità è passato da $9,99 a $10,99 al mese. La tempistica di questi aumenti di prezzo potrebbe far sollevare le sopracciglia. Le società di streaming devono far fronte a costi operativi in ​​aumento, ma anche i consumatori avvertono ancora il pizzico dell’inflazione, con segnali di rallentamento della spesa. Di seguito, scopriamo quanto cambieranno i prezzi.

Spotify aumenta ancora i suoi costi: utenti in rivolta

Spotify sta aumentando i prezzi negli Stati Uniti per molti dei suoi piani di abbonamento. In una dichiarazione sul suo sito web, il servizio di streaming audio ha affermato che gli aumenti sono necessari per poter “investire e innovare nelle funzionalità dei nostri prodotti e offrire agli utenti la migliore esperienza”. Spotify ha annunciato aumenti di prezzo per i suoi abbonati internazionali il mese scorso, quindi non riguardano solo gli abbonati statunitensi.

Spotify: aumenta il costo, ma per ora solo negli Stati Uniti Irreporters.it

 Ecco le modifiche:

  • Piano premium: da $10,99 a $11,99.
  • Piano Duo, per due utenti nella stessa famiglia: da $14,99 a $16,99.
  • Piano famiglia, per un massimo di sei utenti nella stessa famiglia: da $16,99 a $19,99.

L’azienda offre ancora un livello supportato da pubblicità a servizio limitato, nonché un piano da $5,99 per gli studenti. Quel prezzo non cambierà. La società ha affermato in un post sul blog che gli utenti vedranno la modifica del prezzo a partire dalla data di fatturazione di luglio. L‘aumento dei prezzi deriva dalla volontà di fornire un’esperienza migliore ai consumatori.

Gli utenti hanno reazioni contrastanti. Alcuni sono sconvolti dal fatto che l’app non tragga vantaggio dall’aumento dei prezzi, visto che non è prevista alcuna aggiunta di nuove funzionalità evidenti sulla piattaforma. Dopotutto, Spotify non è l’unico servizio che sta aumentando i prezzi. Secondo un rapporto Deloitte, le famiglie statunitensi spendono il 27% in più rispetto allo scorso anno sulle piattaforme di streaming.

Ad aprile, Bloomberg News ha riferito che gli aumenti dei prezzi sarebbero arrivati ​​in parte per coprire il costo degli audiolibri, un servizio che Spotify sta cercando di potenziare in parte per ridurre la sua dipendenza dalla musica. Gli aumenti arrivano mentre alcune aziende statunitensi stanno annunciando tagli dei prezzi a causa dei segnali che la spesa dei consumatori sta rallentando.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

7 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

10 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago