Dal mondo

Cambiamento climatico, uno degli effetti è spaventoso: così questo organismo può distruggerci

Il cambiamento climatico fa sempre più paura perché gli effetti devastanti possono arrivare da organismi precedentemente innocui.

Il pericolo per l’uomo, oggi, non arriva solamente dalle ondate di calore e dalle temperature alte, ma anche da mutazioni genetiche di microrganismi o patogeni che fino, a questo momento, erano tenuti sotto controllo. Tra i tanti studi effettuati di recente in questo senso ne spicca uno cinese, da quale emerge una realtà inquietante. Presto l’umanità potrebbe trovarsi di fronte a pandemie ed emergenze sanitarie devastanti.

A causa del cambiamento climatico alcuni organismi potrebbero diventare letali per l’uomo – Ireporters.it

Uno studio appena pubblicato su Nature Microbiology ci catapulta in un futuro preoccupante; secondo alcuni ricercatori, i cambiamenti del clima stanno attivando mutazioni genetiche su alcune specie di funghi, che potrebbero attaccare l’uomo.

Cosa hanno scoperto in Cina? Il cambiamento climatico sta generando “mostri” in grado di distruggere l’umanità

Bisogna sapere che, in natura, la maggior parte dei funghi muore se esposta a temperature superiori ai 37 gradi. Ecco perché l’organismo riesce a combatterli con la febbre, oppure tramite l’utilizzo di antimicotici. Proprio come l’antibiotico resistenza, però, a breve anche i farmaci contro i funghi potrebbero non essere più efficaci.

Nello studio, i ricercatori hanno evidenziato i rischi di mutazioni fungine legate ai cambiamenti climatici. Per spiegare il concetto in maniera semplice, questi patogeni potrebbero mutare per adattarsi alle nuove condizioni climatiche, più calde appunto. Ciò significherebbe però per l’uomo un pericolo immane.

Uno studio cinese lancia l’allarme sulle mutazioni dei funghi patogeni – Ireporters.it

I funghi osservati dai ricercatori cinesi si trovavano nell’organismo di persone anziane e immunocompromesse, ma il fatto eclatante è che non avrebbero dovuto esserci. Inoltre, alcune coltivazioni in vitro di questi funghi hanno risposto al trattamento antimicotico, mostrando resistenza.

Gli autori dello studio, quindi, lanciano un monito: il surriscaldamento globale attualmente in corso potrebbe facilitare e velocizzare la mutazione genetica di funghi e altri patogeni finora innocui o controllabili. E innescare pandemie pericolosissime. Gli scenari che si prospettano, dunque, non sono affatto confortanti, anche perché oltre ai microrganismi conosciuti ne esistono altrettanti ancora non studiati. E in caso di allarme sanitario potrebbe non esserci il tempo di ideare trattamenti efficaci.

Sembra dunque che la “profezia” di Bill Gates si starebbe avverando e che “stiamo entrando in un’era di pandemie”. È anche vero, però, che i Governi sembrano essere pronti a questa eventualità da molto. Infatti, già ai tempi del Covid, stavano studiando piani di emergenza. Oggi, in Europa, come nel resto del mondo, le Case Farmaceutiche lavorano alacremente di concerto con la politica per produrre miliardi di dosi di vaccini, in modo da salvare l’umanità.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago