Categories: Cronaca

Camorra: gli affari illeciti del clan, chieste 29 condanne

Ventinove condanne sono state chieste dal pm della Dda di Napoli Luigi Landolfi a carico di presunti esponenti del clan Piccolo di Marcianise, accusati di associazione camorristica.

Il processo si sta svolgendo con il rito abbreviato davanti al gup di Napoli Francesco Cananzi. In particolare il sostituto anticamorra ha chiesto alte condanne per il boss Achille Piccolo (20 anni), attualmente detenuto al carcere duro, e per i suoi familiari, tra cui i fratelli Angelo e Palma (entrambi 12 anni), il cugino Domenico (14 anni) e lo zio Pasquale (20 anni), detto “Rockfeller”, altro elemento apicale della cosca. Pene alte anche per gi esponenti del gruppo Letizia, alleati dei Piccolo.

I fatti

Il processo è nato dall’indagine che nell’aprile dello scorso anno portò all’arresto, da parte della Squadra mobile di Caserta, di decine di presunti affiliati al clan Piccolo. L’inchiesta ha fotografato vent’anni di affari illeciti e sangue, due decadi in cui il clan Piccolo è riuscito a “risorgere” dopo essere uscito sconfitto dalla cruenta guerra di camorra combattuta con il clan rivale dei Belforte, a cavallo tra gli anni ’90 e 2000. La rinascita della cosca sarebbe avvenuta dopo il 2005, in seguito ai colpi assestati da forze dell’ordine e magistratura agli stessi Belforte, peraltro messi in ginocchio anche dai continui pentimenti di capi e gregari.

Le intercettazioni

Determinanti per le indagini le intercettazioni dei colloqui in carcere tra gli affiliati detenuti e i parenti, e le stesse collaborazioni in seno al clan Belforte, che hanno squarciato un velo anche sugli affari del clan concorrente dei Piccolo. Dalle indagini sono emersi anche contrasti all’interno della stessa cosca, tra i Piccolo e i Letizia. Emblematiche le parole di Achille Piccolo, che parlando in carcere con il fratello Angelo, viene intercettato mentre dice a chiare lettere. “Sono io che comando nel clan”. La sentenza è attesa per inizio marzo.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago