Categories: Cronaca

Camorra nel porto di Genova: aperta inchiesta e coinvolto imprenditore di Giugliano

La mareggiata di ottobre mandò in rovina diverse barche e fece accendere i riflettori sul porto. Per la Dda ci sarebbe anche il coinvolgimento della camorra napoletana nell’illecito smaltimento dei detriti e dei relitti.

Cosa c’entra la gestione dei rifiuti di un imprenditore di Giugliano con il porto di Carlo Riva a Rapallo, in provincia di Genova? Secondo la Direzione distrettuale antimafia il reato ipotizzato e’ di traffico illecito organizzato di rifiuti. Il pubblico ministero Andrea Ranalli, che faceva parte del gruppo Ambiente della Procura di Genova, e’ stato applicato alla Dda proprio per proseguire le indagini in prima persona.

I fatti

Tutto è cominciato dopo la mareggiata che, lo scorso ottobre, ha distrutto decine di yacht nel porto di Rapallo e che fece scattare l’inchiesta sulle mancate condizioni di sicurezza. Accesi i riflettori, le indagini sono andate avanti ipotizzando illeciti nello smaltimento dei relitti e detriti. Per questo motivo sono state indagate dieci persone, tra i quali Andrea Dall’Asta, amministratore delegato della società che gestisce il porto, Marina Scarpino, direttrice dello scalo, Mirko Melzani, responsabile della Sicurezza, Pasquale Capuano, imprenditore campano con precedenti per traffico di rifiuti, che gestisce il centro di smaltimento di Carrara. Sarebbe stato il passato di Capuano a fare scattare le indagini dell’antimafia sulla gestione dello smaltimento dei rifiuti: l’uomo, 61 anni originario di Giugliano, era stato fermato ad aprile per il tentato omicidio dell’ex gestore dei Cantieri di Baia a Bacoli in provincia di Napoli.

I due filoni di indagini, mancata sicurezza e smaltimento illecito, si agigunge però una terza inchiesta che riguarda il crollo della diga. Il pm Walter Cotugno indaga contro ignoti per crollo colposo e attività colpose che creano pericolo di naufragio.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago