Il Governatore della Campania non molla la presa sulle misure anticovid e ribadisce l’obbligo delle mascherine su tutti i mezzi pubblici.
“Non si può accedere su alcun mezzo di trasporto via mare, via ferro e via gomma, senza indossare la mascherina”. Lo ha ribadito Vincenzo De Luca, presidente della Giunta regionale campana, a margine della presentazione del Comicom. “L’uso delle mascherine è obbligatorio per salire sui mezzi pubblici – ha affermato – È anche obbligatorio in luoghi di attesa, penso ai moli al porto, abbiamo visto nei giorni scorsi un affollamento pericolosissimo”.
“Per quanto riguarda il trasporto su gomma e su ferro, abbiamo avanzato la richiesta al Servizio sanitario nazionale e al Comitato scientifico nazionale perché dia delle indicazioni – ha aggiunto – Ad oggi rimaniamo fermi ad una indicazione del Comitato che è quella del distanziamento, ci attendiamo le risposte in tempi rapidi, altrimenti decideremo autonomamente come Regione Campania”. “Ad oggi per i mezzi su ferro e gomma rimangono i vincoli nazionali – ha sottolineato – Attendiamo linee guida nazionali altrimenti decideremo noi, ma in ogni caso per i mezzi pubblici è obbligatorio indossare la mascherina. I gestori hanno obbligo di legge di non far salire a bordo chi non è dotato e non indossa la mascherina – ha concluso – Credo che sia un minimo di senso di responsabilità che dobbiamo pretendere da tutti i nostri concittadini”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…