Il consigliere regionale del Movimento 5Stelle, Vincenzo Viglione critica il disegno di legge regionale sull’urbanistica.
“Il disegno di legge regionale sull’Urbanistica proposto dalla giunta regionale, sul quale è iniziato oggi l’esame degli emendamenti, in questa versione presenta molti punti deboli nel contrasto al consumo di suolo. Per arginare questo fenomeno è fondamentale, a nostro avviso, investire nella rigenerazione urbana con consumo di suolo zero. Soltanto così possiamo bloccare ogni iniziativa che può comportare nuova occupazione di territorio non urbanizzato”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, a margine della seduta della Quarta Commissione sull’esame del testo.
“Respingiamo inoltre le ipotesi – sottolinea Viglione – di prevedere premialità volumetriche, quali incentivi per la delocalizzazione di edificazioni dismesse o in contrasto con le esigenze di sicurezza dei territori. Tutto ciò che riguarda la nuova edificazione e il recupero delle aree degradate non può che essere ispirato alla riqualificazione e alla rigenerazione urbana, senza alcuna previsione di un ulteriore consumo di suolo”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…