Categories: Cronaca

Campi estivi, studenti ospiti nei beni confiscati. Parte il progetto con Morra, Azzolina e Gratteri

Legalità, per mille studenti campi estivi nei beni confiscati alla mafia. Firmato a Locri il Protocollo fra Ministero dell’Istruzione e Presidenza della Commissione Parlamentare Antimafia. Presenti la Ministra Azzolina, il Presidente Morra e il Procuratore Nicola Gratteri.

Campi estivi gratuiti per mille fra studentesse e studenti organizzati all’interno dei beni confiscati alla mafia in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. È il progetto pilota, nato dalla collaborazione fra Ministero dell’Istruzione e Presidenza della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, presentato stamattina a Locri, in Calabria, alla presenza della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, del Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra e del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri.

E’ stato firmato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Presidenza della Commissione Parlamentare Antimafia che, a partire da questa iniziativa, avvierà una serie di attività congiunte per favorire l’educazione alla legalità delle studentesse e degli studenti. A Locri, il campo sarà ospitato presso l’’Ostello Locride’, gestito dal Consorzio sociale GOEL ma poi le esperienze continueranno anche in altre Regione. In Campania e soprattutto nel Casertano, in prima linea ci sono associazioni e cooperative sociali che hanno già dato disponibilità ad accogliere gli studenti. I primi giovani arriveranno dal 20 luglio per poi proseguire nelle settimane successive.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

18 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago