Categories: Ambiente

Casal di Principe, cambia la ditta per la raccolta rifiuti. Letizia: “E’ stata dura”

Cambia la ditta per la raccolta rifiuti a Casal di Principe. Stamattina, nonostante il difficile momento per l’allarme Coronavirus, è stato fatto il passaggio di cantiere. A raccogliere i rifiuti differenziati dei casalesi non sarà più la Senesi ma la Balestrieri.

Il paese che fino a prima del periodo estivo aveva raggiunto un livello di raccolta differenziata vicino al 70percento, si è trovato a dover sciogliere una matassa complicata partita dalla crisi aziendale della Senesi, società per la raccolta rifiuti in amministrazione giudiziaria dopo essere stata coinvolta nel novembre del 2007 in un’inchiesta della Dda di Catania sulla gestione dei rifiuti in Sicilia. Già nel mese di giugno gli amministratori casalesi avevano scritto alla Senesi avviando un lungo carteggio di contestazioni da parte del Comune all’azienda per disservizi vari. “E’ stata dura, quattro ore di trattativa, ma ce l’abbiamo fatta”, il commento immediato di Mirella Letizia, assessore comunale delegata all’ambiente. “Da domani – ha continuato- le cose si avvieranno piano piano alla normalità, ben consapevoli che non accadranno i miracoli in due giorni, ma abbiamo certezza che ci sarà una linea di comando precisa che individuerà responsabilità e governerà i processi”. Vista la criticità delle ultime settimane è stato annunciato un reset del secco indifferenziato su tutto il territorio comunale nelle giornate di giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 marzo. Letizia ha invitato a portare “all’interno plastica, vetro e carta al fine di consentire la ripresa del servizio la prossima settimana”. Il servizio sarà assicurato dalla Balestrieri Appalti, azienda specializzata nel settore dei servizi ecologici ed ambientali. “In base agli accordi, l’azienda dovrà assumere una persona per un pensionamento e abbiamo chiesto- dice Letizia- di farlo in ottemperanza al regolamento regionale n.14 (Cub) e se non ci dovessero essere le figure di prevedere un concorso”.

 

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago