Categories: Ambiente

Casal di Principe e l’iniziativa ‘Piantala’ dedicata alla mamma di don Peppe Diana

Straordinaria ed intensa mattinata quella di oggi a Casal di Principe, presso il parco Don Diana. Un bellissimo esempio di Cittadinanza Attiva, grazie all’organizzazione di due associazioni di volontariato, Fenice – Crea e non distruggere e CasaleLab – laboratorio di Cittadinanza Attiva nell’ambito dell’iniziativa “Piantala”, avviata già da tempo dai volontari della Fenice. I ragazzi, supportati dai giovani della Croce Rossa Casal di Principe, hanno piantato alcuni abeti di piccole dimensioni a supporto di politiche che favoriscano ambienti più puliti ma soprattutto più verdi. Oltre trenta i volontari, giovani e meno giovani, a lavoro alla presenza dell’amministrazione comunale. L’iniziativa è stata dedicata a Jolanda Di Tella, madre di Don Peppe Diana. Al suo coraggio e impegno nelle battaglie di sensibilizzazione alla legalità portate avanti in questi anni in nome di suo figlio”.

Impegno e Cittadinanza Attiva

“E’ solo un esempio di Cittadinanza Attiva, che non ha semplicemente alla base la piantumazione di piccole piantine bensì la dimostrazione che a Casal di Principe è possibile fare rete tra le organizzazioni di volontariato. Solo attraverso questo tipo di iniziative sarà possibile abbattere le barriere della noncuranza verso il proprio territorio ma soprattutto ricostruire un concetto che da troppo tempo sembra essere stato dimenticato: ricostruire una comunità”, hanno detto Giovanni Caterino e Gianluca Natale, presidenti delle due associazioni sottolineando l’esigenza di attività volte a promuovere un territorio più sano. L’azienda agricola LHUMUS di Francesco Giuliano ha regalato dell’humus per aiutare le piante a crescere meglio, mentre il gestore del parco ed i volontari non hanno fatto mancare disponibilità e collaborazione.
redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

10 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago