Categories: Cronaca

Casal di Principe, merce contraffatta al mercato settimanale. Operazione Action Day

di Tina Cioffo-Scarpe e abbigliamento contraffatto. L’operazione Action Day della Polizia Municipale di Casal di Principe in collaborazione con i carabinieri della locale, stazione, ha scoperto merce falsa.

Scarpe, t shirt e articoli sportivi tutti contraffatti. Stamattina, 18 luglio, su disposizione della Questura di Caserta nell’ambito dell’operazione Action Day, la Polizia municipale di Casal di Principe guidata dal comandante Maurizio Crotti e i carabinieri della locale stazione, hanno scoperto la vendita della merce fuori legge. Il commerciante si è dato alla fuga ma i prodotti sono stati sequestrati. Si tratta di 115 pezzi, in prevalenza calzature di noti marchi sportivi, per un valore di 5mila euro. La polizia municipale è intervenuta con due auto, riuscendo a superare anche la carenza di organico. I complimenti sono arrivati pure dal sindaco di Casal di Principe, Renato Natale.

La merce è posta sotto sequestro e a disposizione dell’autorità giudiziaria ma a procedimento concluso potrebbe essere disposto l’assegnazione a centri di assistenza sociale qualora risultasse idonea all’utilizzo dal punto di vista sanitario. Nel corso dell’operazione eseguita presso il mercato settimanale del paese, in via Sondrio, sono stati controllati una decina di operatori commerciali che sono risultati amministrativamente in regola. Altri controlli saranno fatti anche in futuro per sradicare il fenomeno della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.

Dietro alla falsificazione dei prodotti commerciali si nascondono gli interessi della camorra che fa affari ed ingrossa le casse dei clan. Un flusso di denaro che arricchisce la criminalità organizzata a danno della nostra economia e della salute dei consumatori, non sempre consapevoli. Il fatturato della contraffazione in Italia, secondo le indagini del settore, oscilla tra i 5 ed i 7 miliardi di euro. Il settore dell’abbigliamento è quello maggiormente colpito, seguono il comparto degli audiovisivi, il materiale elettrico e i prodotti informatici

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago