Categories: Cronaca

Casal di Principe, polizia municipale blocca trasporto illecito di rifiuti speciali

Il veicolo è risultato rubato e pronti ad essere scaricati, c’erano tre quintali di rifiuti speciali. La polizia municipale di Casal di Principe ha fermato il conducente ed evitato un altro scempio.

Da lì a poco avrebbe scaricato tutto in una stradina di campagna e se ne sarebbe andato via, indisturbato pronto poi a fare, forse, un altro viaggio. La polizia municipale di Casal di Principe, lo ha però fermato ed evitato l’ennesimo scempio di sversamento illecito. E’ accaduto lungo via Dante e ad essere bloccato, durante un giro di controllo del territorio, è stato un cittadino rumeno alla guida di un veicolo con il telaio abraso e perciò presumibilmente rubato.

A bordo aveva quasi tre quintali di rifiuti speciali, evidentemente scarti di qualche abitazione. “Capita sempre più spesso che il servizio degli ingombranti non trova il materiale da ritirare, sebbene sia stato allertato, perché c’è chi prende frigoriferi, lavatrici ed altro per asportarne il materiale ferroso e poi scaricare il resto dove capita. Il tutto, completamente incurante dell’ambiente e delle leggi”, dice l’assessore all’ambiente Mirella Letizia che aggiunge “il controllo del territorio, per quanto difficile, è però capillare e operazioni del genere grazie alla solerzia della polizia municipale di Casal di Principe dimostrano che le cose sono cambiate e che verrà concesso a nessuno di inquinare le nostre terre e la nostra salute”.

Dalle verifiche della polizia municipale guidata dal comandante Maurizio Crotti, è emerso che la persona fermata aveva già commesso lo stesso reato nel 2010. “Con il sequestro del veicolo e le contestazioni di reato ambientale, ricettazione e riciclaggio, abbiamo certo interrotto una condotta illecita e questo perché gli abbiamo tolto la disponibilità del mezzo”, spiega Crotti. Il carico aveva anche materassini, lamiere in eternit, tubi idraulici, qualche apparecchiatura elettrica ed elettronica, scarti di legno e plastica. Se il mezzo non fosse stato bloccato, si sarebbe creata un’altra mini discarica con conseguente ed evidente danno. Tina Cioffo

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

9 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago