Categories: Cronaca

Castel Volturno e abusivismo: tre immobili abbattuti

Tre immobili abusivi in abbattimento a Castel Volturno. Da questa mattina le ruspe sono in azione sul territorio casertano per abbattere alcuni manufatti costruiti senza alcun permesso. Uno degli immobili appartiene ad un pregiudicato

Abitazioni abusive a Castel Volturno: via agli abbattimenti

Il primo manufatto in abbattimento è di proprietà di un pregiudicato ubicato in località ‘Ponte a mare’ in via Cortese e composto da un fabbricato di 120mq ad uso residenziale e costruito su un’area demaniale di uso civico in zona con forte dissesto idrogeologico coperta da diversi vincoli: vincolo paesaggistico ambientale, idrogeologico, dell’Autorità di Bacino, sismico e di identificabilità dal piano regolatore comunale.

Il secondo manufatto per il quale è stato chiesto l’intervento delle ruspe a Castel Volturno si trova in località Baia Verde ed è in corso di costruzione composto da: corpo di fabbrica in muratura di tufo e pilastri, caratterizzato da un piano terra e parte del primo. Il piano terra è sollevato dal piano di calpestio di circa 50 mq, mentre il primo piano ha la stessa superficie del piano inferiore e risulta anch’esso allo stato grezzo, costruito in zona con forte dissesto idrogeologico coperta da diversi vincoli: vincolo paesaggistico ambientale, idrogeologico, dell’Autorità di bacino, sismico.

Il terzo manufatto abusivo è realizzato sempre a Castel Volturno in località ‘Palma Beach’ ed è composto da un vano di circa 40 mq, un capannone in ferro con copertura in pannelli di eternit e l’installazione di due container in ferro, il tutto insistente su area di proprietà demaniale comunale di circa 400 mq, di forte impatto ambientale, coperto da vincolo paesaggistico ambientale, idrogeologico, dell’Autorità di Bacino e sismico.

Procura Santa Maria Capua Vetere: i criteri per la demolizione

L’ordine di demolizione disposto dalla procura di Santa Maria Capua Vetere segue non solo l’ordine cronologico, ma tengono conto anche del bilanciamento dei beni costituzionalmente rilevanti in gioco come: salvaguardia del territorio, uguaglianza sostanziale dell’equità, della ragionevolezza e solidarietà sociale, nonché della funzione della proprietà.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

3 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago