Categories: CronacaPolitica

Castel Volturno, Russo: “Fiore ci dica il suo titolo di studio, servono impiegati”

di Alessandra Tommasino

Il sindaco replica a Fiore, che annuncia l’occupazione del Comune

“Lo aspettiamo con piacere, venga pure!”: il sindaco di Castel Volturno, Dimitri Russo, commenta così l’annuncio di Roberto Fiore, il leader di Forza nuova che ha affermato di voler occupare il Comune se entro un mese non sarà risolto il problema della mafia nigeriana.

Fiore ha attaccato duramente l’amministrazione comunale che a suo dire non avrebbe agito secondo le sue possibilità. Con il personale ridotto all’osso, scarsità di fondi, forze di polizia che registrano una gravissima carenza di uomini e mezzi, il sindaco Russo ha accolto l’annuncio di Fiore con ironia. “Mi fa piacere che voglia venire – ha detto – anzi mi faccia sapere qual è il suo titolo di studio, così magari mi dà una mano a sostituire qualche dipendente, proprio come a volte capita di fare a noi”. “Magari– ha incalzato il primo cittadino – possiamo metterlo all’ufficio Anagrafe”.

Una provocazione ovviamente di risposta ad un’alt

ra provocazione, che dal sindaco è stata vissuta come l’usuale strumentalizzazione che spesso subisce il territorio di Castel Volturno. Puntualmente nel luogo che oggi è agli onori della cronaca per essere luogo di accoglienza di migliaia di immigrati, arrivano esponenti politici pronti a tirar fuori la bacchetta magica, salvo poi andar via senza aver risolto alcunché.

Dimitri Russo, come l’ Anpi, avrebbe voluto che non venisse autorizzata la manifestazione proprio nel giorno della Memoria e nella piazza intitolata all’eccidio nazista in cui persero la vita diversi cittadini del posto, ma non si è scomposto più di tanto. Ha invitato più volte i manifestanti del gruppo antifascista ad entrare nella sala consiliare, ignorando totalmente il passaggio del corteo di Forza nuova, ma gli attivisti hanno voluto far sentire la propria voce restando all’esterno del municipio.

Fiore aveva già attaccato Russo, chiedendo addirittura al ministro dell’Interno Matteo Salvini di prevedere il commissariamento del Comune. Prima ancora aveva puntato il dito contro lo sgombero del parco Saraceno: Fiore, che aveva preso le difese delle famiglie italiane sottoposte allo sfratto, non era al corrente della soluzione trovata che, dopo anni di precarietà, restituirà alle persone la dovuta dignità.

 

 

ireporters

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago