Categories: AmbienteCronaca

Cava di San Clemente, Viglione sul piede di guerra

Il consigliere regionale Vincenzo Viglione ha presentato un emendamento per sopprimere l’articolo 4 nella legge di Semplificazione che consentirebbe la ripresa delle attività per la cava di San Clemente.

Cava di San Clemente, Viglione presenta l’emendamento per impedire nuove attività

“L’articolo 4 contenuto nella legge di Semplificazione, oggi all’esame della Commissione Attività Produttive, è un vero e proprio uno schiaffo a un’intera comunità di Caserta da tempo esposta a possibili rischi per la loro salute a causa delle polveri liberate dall’attività di escavazione di una cava in località San Clemente. Attività che avrebbe dovuto terminare il 30 giugno del 2019. Con una modifica all’articolo 4, la giunta regionale intende eliminare il limite della data, trascorsa da un mese, e assoggetta la fine delle attività estrattive al completamento dei lavori del Policlinico di Caserta e al conseguente inizio delle attività di assistenza e ricerca. Tenuto conto dei tempi incerti dell’opera, attesa da anni e del cui cronoprogramma si sono perse le tracce, tantissimi cittadini saranno costretti a continuare fare i conti con le ricadute sulla salute prodotte dalle polveri liberate dall’estrazione degli inerti. Attività che ha letteralmente sventrato i fianchi delle colline a ridosso dell’area, producendo enormi criticità sotto il profilo del rischio idrogeologico”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione.
“Per questo – annuncia Viglione – abbiamo presentato un emendamento soppressivo all’articolo in questione. La Regione scelga adesso se stare dalla parte dei cavaioli o di chi si batte ogni giorno per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini della Campania. E non è un caso se una delle priorità del nostro Governo nazionale sia stata proprio l’investimento di importanti risorse per la mitigazione del rischio idrogeologico e la messa in sicurezza dei territori”.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago