Categories: Politica

Cgil risponde al ministro Bussetti: “A Caserta si rischia l’incolumità degli studenti”

“Le parole del ministro Bussetti sottintendono il disprezzo e l’ignoranza per quanto fatto ogni giorno da insegnanti, presidi e tutto il personale dell’istruzione”. Così la Cgil risponde al ministro Bussetti, attraverso Gaetanina Ricciardi, segretaria generale della Flc Cgil di Caserta sulle parole del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. Il ministro in visita a Caivano rispondendo ad un giornalista, aveva fatto sapere che per recuperare il gap con le scuole del nord serve “l’impegno del sud”.

L’affondo di Cgil Caserta

“Il Ministro dimostra di non conoscere, o volutamente lasciare da parte, le difficoltà di quanti operano in territori difficili, in scuole di periferia, dove la dispersione scolastica è un fenomeno grave e pervasivo” dice Gaetanina Ricciardi. Secondo la Cgil di Caserta la scuola pubblica “pubblica affronta da anni lo svilimento della propria funzione e importanti tagli economici”. Ancora di più a Caserta la riduzione dei fondi si “traduce in pericolo anche per l’incolumità degli studenti“. Gli stessi devono fare i conti con “edifici non a norma che rischiano di essere chiusi da un momento all’altro. E la situazione – dice Ricciardi – potrebbe anche peggiorare se in parlamento passasse il progetto della ‘Autonomia differenziata’ che respingiamo con forza”. La Cgil risponde al ministro Bussetti e chiede le “scuse” per le sue “gravi affermazioni. Si impegni a mettere in campo azioni concrete, incisive ed opportunamente finanziate per aiutare le molte scuole del meridione in difficoltà, per rimuovere differenze e ostacoli nel rispetto della Costituzione, per aumentare il tempo scuola e garantire una formazione di qualità per tutti. Dimostri di essere il Ministro dell’Istruzione di tutto il Paese e non solo delle regioni ricche del nord”.

 

Fabio Mencocco

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

20 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago