Il Consorzio Aurunco di Bonifica è stato soppresso con delibera di giunta e per Gennaro Oliviero, la scelta salva posti di lavori e salvaguarda l’ambiente.
Soppresso il Consorzio Aurunco di Bonifica. I compiti ed i dipendenti saranno trasferiti nel Consorzio di Bonifica Bacino Inferiore Volturno, di Caserta. La scelta è stata deliberata dalla giunta regionale Campana mentre la proposta è stata di Gennaro Oliviero, Presidente della Commissione Ambiente in Consiglio Regionale della Campania.
“Ormai – dice Gennaro Oliviero – l’elevata esposizione debitoria pregressa e i continui pignoramenti, paralizzavano la regolare prosecuzione dell’attività dell’Ente con sede a Sessa Aurunca. Preso atto di questa situazione di stallo, diviene vano proseguire in dispendiosi e infruttiferi tentativi di salvataggio, nonostante l’encomiabile impegno e i numerosi sforzi del Commissario Straordinario, Ciro Foglia”. “L’attenzione posta, sono certo servirà da stimolo a tutto il comprensorio; in un momento di grave crisi occupazionale, salviamo posti di lavoro, sosteniamo il settore primario, così importante per la nostra economia e proteggiamo gli equilibri dell’ecosistema locale”, ha aggiunto Oliviero.
Nell’atto, gli obiettivi prioritari considerati sono stati: continuare a fornire il necessario servizio di bonifica per dei luoghi ad alto rischio idrogeologico, tutelare le maestranze interne arrivate allo stremo per le numerose retribuzioni pregresse non percepite e continuare ad erogare il servizio di irrigazione per i tanti agricoltori serviti dal CAB.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…