Attualità

Claudia Conte premiata al Parlamento Europeo: il successo di “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte è stata premiata con il Premio Internazionale Buone Pratiche, un prestigioso riconoscimento conferito dal Parlamento Europeo. L’evento è stato organizzato da Remind, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo e l’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche, sottolineando il valore della cultura come veicolo di trasformazione sociale.

Un libro che parla di cambiamento e resilienza

“La voce di Iside” rappresenta il cuore dell’impegno di Claudia Conte. Attraverso una narrazione emozionante, il libro affronta tematiche come il disagio giovanile, le fragilità adolescenziali e l’importanza del volontariato. L’opera invita i lettori a riflettere sul potenziale del terzo settore nel generare un impatto positivo nella società.

La cerimonia si è svolta nello Spazio Europa a Roma, un luogo che negli anni è diventato simbolo di iniziative dedicate alla cultura e alla solidarietà. L’evento ha visto la partecipazione di figure illustri del panorama culturale e politico, sottolineando l’importanza del premio per opere che promuovono i valori europei.

Iside: una figura ispiratrice per le nuove generazioni

Durante il suo intervento, Claudia Conte ha condiviso il significato profondo della figura di Iside, protagonista del suo libro. “Credo che Iside possa rappresentare un esempio per tutti i giovani. La sua storia dimostra come le difficoltà possano essere trasformate in opportunità di crescita e cambiamento”, ha dichiarato l’autrice.

Un premio che celebra inclusione e solidarietà

Il Premio Cultura Libri del Parlamento Europeo nasce con l’obiettivo di promuovere opere che diffondano i principi di democrazia, dialogo interculturale e responsabilità sociale. Il riconoscimento a Claudia Conte conferma il ruolo cruciale della letteratura nel costruire una società più giusta, empatica e inclusiva.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

4 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

7 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago