Il premier Giuseppe Conte parla in esclusiva a Corriere.it ed annuncia una proroga delle misure restrittive anche dopo la scadenza del 3 aprile.
Contestualmente alla proroga delle misure imposte dal governo Conte, ci sarà anche un eccezionale aiuto per le aziende che dunque si dovrebbe andare ad aggiungere ai 25 miliardi già messi in campo fino ad ora.
Secondo Conte i provvedimenti presi fino ad ora sono serviti ad evitare il collasso del sistema sanitario e per il momento i dati sono incoraggianti. Bisognerà attendere il picco poi ci “sarà un calo, speriamo tra qualche giorno” dice conte a Corriere.it aggiunge: “al momento non è ragionevole dire di più”. In ogni caso sarà necessario continuare a bloccare l’Italia anche oltre il 3 aprile, una misura fondamentale che potrebbe essere anche inasprita. Il premier, infatti, si è detto d’accordo con quei governatori che hanno chiuso ville e parchi per evitare che l’attività sportiva creasse assembramenti.
Intanto Sun Shopeng vice presidente della croce rossa cinese, in conferenza stampa alla Regione Lombardia, ha fatto sapere che è “necessario chiudere tutto”. Il numero due della croce rossa ha aggiunto: “Non avete misure molto stringenti, il trasporto pubblico è ancora in funzione e la gente si sposta. C’è gente negli hotel, feste e molti non indossano le mascherine”. Secondo Shuopeng in questo momento è fondamentale prendere misure estremante rigide perché la “vita è il bene più prezioso”. Per ora in Italia non si pensa ancora ad un blocco totale, ma il comitato scientifico ha la facoltà di suggerire anche altre misure restrittive qualora dovessero servire. La critica dei cinesi trova conferma anche dai dati del Viminale, che fa sapere come in Italia ci siano già oltre 50 mila denunciate per la violazione delle misure restrittive. Anche in questo senso i controlli saranno sempre più asfissianti, anche in Campania dove è in arrivo l’esercito.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…