Emergenza Coronavirus e crisi economica per i piccoli produttori. L’assessore comunale allo sviluppo economico per il comune di Casal di Principe, ha deciso di fare un appello ai consumatori. “La chiusura di bar, ristoranti e luoghi di intrattenimento sociale ha comportato una drastica contrazione del consumo dei prodotti, mettendo così a rischio le nostre filiere lavorative che contano numerose aziende specializzate con tanti imprenditori e lavoratori che oggi sono in ginocchio. Abbiamo il dovere – scrive l’assessore Mirella Letizia- di difendere in primis la salute e la vita dei cittadini, ma abbiamo anche l’obbligo di impegnarci sul dopo Covid 19 cercando di difendere, proteggere e sostenere tutte le attività della nostra comunità e del Made in Italy”.
“Per questi motivi – aggiunge- invito tutti a consumare principalmente prodotti del nostro territorio, stando vicino ad agricoltori, allevatori, artigiani, commercianti e liberi professionisti. Questo Paese ha una speranza se saremo in grado di sostenere la nostra comunità attraverso queste azioni. Guardiamo le etichette delle cose che mangiamo e premiamo i prodotti del nostro territorio”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…