Coronavirus, Campania: il governatore Vincenzo De Luca, rassicura sulla presenza di più ospedali attrezzati per tamponi
La Regione Campania sta verificando con il ministero la possibilità di utilizzare altri ospedali, in aggiunta al Cotugno che è quello di riferimento, per l’esame dei tamponi di accertamento della positività al coronavirus. “Non abbiamo problemi di disponibilità di tamponi – ha detto De Luca – ed abbiamo a Caserta, Salerno ed a Benevento strutture sanitarie con laboratori attrezzati ad esaminare i tamponi”, ha detto il Governatore Vincenzo De Luca in una informativa al Consiglio regionale.
“Quanto alla capacità ricettiva – ha aggiunto De Luca – disponiamo di circa 200 posti letto per pazienti di malattie infettive e di 30 posti in rianimazione”. Quanto all’ ipotesi di una diffusione del contagio il presidente della Giunta regionale, pur ribadendo, che “solo il 2% dei contagiati ha richiesto finora il ricovero in rianimazione”, ha detto che il Prefetto di Napoli sta verificando la possibilità di utilizzo delle strutture militari che sono presenti in Campania. “Stiamo lavorando all’ ipotesi di una emergenza più rilevante – ha aggiunto De Luca – ma non prevediamo blocchi tipo Lodi”. Per domani è fissato un incontro della Regione con i medici di medicina regionale.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…