Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca preparandosi alla fase 2 dell’emergenza Coronavirus ha lodato la tenuta di efficienza dimostrata a livello regionale e non solo dai medici e sanitari.
“Abbiamo dimostrato che qui abbiamo delle eccellenze mondiali”, ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo de Luca, intervenendo ai lavori della seduta del Consiglio regionale. “Quest’epidemia – ha continuato- rischiava di travolgere la Regione Campania, se non altro per alcune ragioni oggettive: la densità della popolazione che abbiamo in modo particolare nell’area metropolitana e nella fascia costiera e anche il dato oggettivo che la Campania è, tra le Regioni meridionali, la Regione che comunque aveva la maggiore intensità di scambi economici, anche internazionali, di scambi anche con altre realtà interne del nostro Paese, dunque era una Regione particolarmente esposta anche a possibili contagi”.
“Credo che abbiamo retto bene e voglio anche dire che per tanti versi è stata fornita una prova di efficienza importante e voglio anche sottolineare le realtà di assoluta eccellenza che sono emerse in quest’epidemia, in quest’emergenza, a cominciare dal Cotugno. Lo voglio dire come risposta oggettiva a cose davvero indegne che abbiamo ascoltato in queste settimane, relative all’inferiorità genetica dei meridionali”ha aggiunto De Luca, riferendosi evidentemente alle offese indirizzate al sud Italia da Vittorio Feltri e che molto hanno fatto discutere il mondo degli intellettuali, della politica e dei giornalisti. “Abbiamo dimostrato che qui abbiamo delle eccellenze mondiali dal punto di vista dell’organizzazione ospedaliera e, in qualche caso, anche dal punto di vista di alcune terapie messe in piedi nel nostro territorio”, ha spiegato De Luca.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…