Categories: Ambiente

Coronavirus, imprenditori agricoli in sofferenza per costi e mancata liquidità

Emergenza e restrizione Coronavirus, la filiera agroalimentare non si ferma ma soffre.

Gli imprenditori agricoli, fanno i conti con i mancati ricavi e gli investimenti bloccati con un cedimento del fatturato che va di pari passo con l’incremento notevolissimo dei costi di produzione. Le aziende hanno bisogno di liquidità con pagamenti diretti non con dilazioni e rinvii. I costi della logistica nazionale ed internazionale sono aumentati di oltre il 30 %, e si prevede un aumento del costo della manodopera che sempre più difficilmente, visti anche i sussidi, sarà disposta a mettersi a rischio quotidianamente nei campi e negli stabilimenti.

Rosario Rago, componente con delega per le filiere e vicepresidente di Confagricoltura Campania, ha posto il problema alla Giunta nazionale: “Rispetto ad altri settori il comparto agroalimentare vive la crisi con la stessa intensità degli altri, ma con manifestazioni differenti. La continuità del business, dato il dovere di servire con continuità i centri di distribuzione alimentare del Paese, non coincide con la marginalità del settore – afferma Rago, che sottolinea: Infatti la continuità di fatturato, anche a prezzi crescenti, coincide con un’inflazione che inizia a manifestarsi lungo tutta la filiera”.

Veronica Vicario

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

10 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago