Categories: Cultura

Coronavirus: pazienti psichiatrici Napoli aiutano i poveri con ‘Psicopacco al centro storico’

Pazienti psichiatrici Napoli preparano e consegnano pacchi sostegno a chi problemi economici

C’è sempre qualcuno più ultimo di te. Lo hanno pensato – aiutati dagli operatori del centro che frequentano – i pazienti psichiatrici che a Napoli, all’interno dell’Unita’ Operativa 24/73/31 dell’Asl Napoli 1 Centro, preparano e partecipano alla consegna a domicilio di pacchi di generi alimentari, in questi giorni di emergenza da Covid-19, ad altrettanti pazienti, in grave difficoltà economica e alle loro famiglie. Per dare un tocco di ironia alla loro iniziativa l’hanno denominata “Psicopacco al centro storico”.

Gli operatori psichiatrici ritengono che “mai come in questo momento di prima vera crisi sanitaria globale, chi è portatore di un dolore mentale sembra ancora più invisibile di prima. Ma il quadro è mutato: i nostri pazienti si sentono uniti ai loro concittadini angosciati dal virus, come loro afflitti da una ansia pervasiva e a volte incoercibile, nonostante stiano accumulando un carico pesante di rifiuto e sofferenza”.

Quando l’emergenza sarà finita, sottolineano i sanitari “bisognerà affrontare finalmente le intollerabili iniquità che affliggono i pazienti psichiatrici, in misura maggiore di qualsiasi altro cittadino afflitto da un problema di salute. Per questo chiediamo a chiunque un aiuto per i nostri utenti che hanno problemi a mantenere la loro dignità personale e sociale.” Chi volesse contribuire economicamente o in altro modo può telefonare allo 081/2547062 oppure allo 081/2542464. I destinatari dei pacchi con generi alimentari sono, come detto, utenti psichiatrici in difficoltà economica, ovvero quelli che più facilmente si ammalano perché – come spiegano gli operatori dell’Unita’Operativa 24/73/31 dell’Asl Napoli 1 Centro – “poco curati dal servizio sanitario, più colpiti da insufficienza respiratoria perché tutti fumatori, e più bisognosi di contatti umani”. E tutto, dalla preparazione dei pacchi alla consegna, tengono a sottolineare, “avviene nel rispetto delle norme e delle misure restrittive imposte dai decreti”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

12 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

14 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago