Categories: Cronaca

Coronavirus tre casi sospetti nel casertano, chiuso il pronto soccorso del Melorio

Tre casi sospetti di coronavirus nel casertano. Sospesa l’attività di pronto soccorso al Melorio, due tamponi inviati al Cotugno da Aversa.

Non si arresta l’allarme coronavirus che colpisce anche il casertano con tre casi sospetti. Il pronto soccorso dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere è stato temporaneamente chiuso, come si può leggere all’esterno della struttura. La decisione è arrivata dopo un sospetto caso di coronavirus che si è presentato all’interno della struttura nosocomiale del paese in provincia di Caserta. Intanto proprio questa mattina dall’ospedale di Aversa sono stai due i campioni spediti al Cotugno di Napoli, affinché venisse eseguito il test per individuare il virus covid-19. I risultati su questi tamponi potrebbero essere disponibili in giornata entro le 18, ma da questo punto di vista non c’è sicurezza dato che i controlli da eseguire sono tanti. Quello che preoccupa è che uno dei pazienti di Aversa, che presenta sintomi che potrebbero portare ad una infezione da coronavirus, è stato in pronto soccorso per tutta la notte.

Coronavirus casi sospetti nel casertano: le raccomandazioni

Da più parte i medici consigliano a chi dovesse presentare dei sintomi che possano far pensare al coronavirus di non affollare il pronto soccorso, ma di mettersi in contatto con le autorità attraverso il telefono. Si può chiamare il 112, mentre la Regione Campania ha messo a disposizione il numero verde 800.90.96.99, attivo dalle 8 alle 20, per ricevere consigli e indicazioni. In questo momento è fondamentale non estendere il contagio, per questo si consiglia, qualora si presentassero dei sintomi, di non entrare in contatto con altre persone ma di affidarsi alle cure mediche contattate attraverso il telefono. Riducendo al minimo i contatti si previene la diffusione del contagio. Inoltre è stato demandato anche un decalogo sulle norme da seguire per la prevenzione.

Previeni l’infezione seguendo alcune semplici regole

1. Lavati spesso le mani
2. Evita il contatto ravvicinatocon persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
8. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
10. Contatta il numero verde 1500 per maggiori informazioni

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

3 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago