Si parte a Parete si faranno test rapidi Covid 19. Per il sindaco Pellegrino bisognerà continuare a tenere chiusi scuole, teatri, cinema, stadi, discoteche ma far ripartire molti settori.
A Parete, nel Casertano, si faranno i test rapidi per il Covid-19. Lo ha annunciato il sindaco Gino Pellegrino. “Abbiamo individuato come laboratorio di riferimento – spiega – il Centro Pasteur di Parete che è autorizzato ad eseguire tali test proprio in virtù dell’ordinanza sindacale”. Al momento gli unici obbligati e che di fatto possono fare i test sono le persone rientranti nelle categorie indicate nell’ordinanza, ovvero medici, infermieri, forze di polizia, dipendenti dei pubblici uffici, delle farmacie, delle poste, supermarket, fruttivendoli, edicole, tabacchi e le persone che rientrano sul territorio comunale con obbligo di quarantena. In seguito l’ordinanza sarà ampliata ad altre categorie.
“Il nostro – prosegue Pellegrino – è il primo Comune ad aver adottato tale provvedimento e lo abbiamo strutturato coinvolgendo diverse professionalità: gli uffici comunali, i medici di famiglia e i laboratori di analisi. Tale scelta è orientata a garantire massima sicurezza ai lavoratori esposti con il pubblico e all’intera cittadinanza e potrebbe rappresentare un modello di riferimento per molti altri comuni”.
“Non sono un virologo – aggiunge – ma so leggere i numeri. Dopo 37 giorni di quarantena, in Campania e in tutte le regioni del centro sud l’andamento della diffusione del virus è “stagnante”. I numeri dei nuovi contagi di ieri, sono pressoché gli stessi di 30 giorni fa. Non arriveremo mai a zero casi finché non arriverà il vaccino. A mio avviso bisognerà continuare a tenere chiusi i luoghi in cui generalmente c’è concentrazione di persone (scuole, teatri, cinema, stadi, discoteche, ecc.), isolare e monitorare le persone anziane e far ripartire molti settori in cui è possibile il distanziamento fisico”, conclude il sindaco.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…