Categories: Cronaca

Covid, Dg Asl Caserta accusa i sindaci di fare sciacallaggio

Dopo le accuse di malfunzionamento dell’assistenza sanitaria per i casi Covid, da parte dei sindaci del Casertano, il Direttore Generale Ferdinando Russo ha deciso di rigettare le accuse al mittente.

I sindaci che lanciano continue accuse fanno solo sciacallaggio. L’assistenza territoriale funziona nonostante le oltre 16mila persone da monitorare e assistere, si basa sul lavoro congiunto tra medici di medicina generale e i Team-Covid”. Non usa mezzi termini, il direttore generale dell’Asl di Caserta, Ferdinando Russo, sotto accusa da parte dei sindaci del Casertano. L’ultima lamentela, dopo i diversi documenti firmati da 17 sindaci dell’agro aversano, è arrivata dal sindaco di Parete, Gino Pellegrino. “la provincia di Caserta è quella che fa probabilmente registrare il dato peggiore d’Italia, se si pensa che in Lombardia, la regione più colpita, tale percentuale si ferma al 20%. La sanità casertana ha fallito nella gestione di tutte le fasi dell’emergenza: dalla lavorazione dei tamponi al tracciamento dei positivi”, ha detto il sindaco Pellegrino. A Parete sono 154 i positivi attuali su una popolazione di quasi 12mila abitanti. Pellegrino, con gli altri sindaci dell’Agro, ha attivato un coordinamento che si riunisce costantemente, e lancia accuse e critiche all’Asl.

Russo si è detto preoccupato per la situazione del Casertano, con gli ospedali sempre sull’orlo del collasso e migliaia di pazienti da assistere a casa. Su 16395 persone attualmente positive al Covid, oltre 220 sono ricoverate negli ospedali gestiti dall’Asl, in particolare al Covid Hospital di Maddaloni e al Melorio di Santa Maria Capua Vetere e all’azienda ospedaliera di Caserta. Ma la stragrande maggioranza, poco oltre le 16mila persone, sono a casa senza sintomi o con pochi sintomi, per cui vanno assistite. “Il sistema territoriale -ha detto Russo – sta tenendo, è ovvio che assistere tutte queste persone non è semplice, ma ci stiamo riuscendo, con un’organizzazione che prevede vari step”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago