Operazione ‘Dirty cleaning’ della Guardia di Finanza tra Rimini, Pesaro e Trento, scoperta infiltrazione mafiosa in società di sanificazione.
“Sto coronavirus è stato proprio un buon affare”. Così parlava al telefono, ignaro di essere intercettato dalla Guardia di Finanza di Rimini perchè tra i soggetti già colpiti da sorveglianza speciale per camorra, il gestore di un’azienda operante nel settore delle sanificazioni anti Covid-19 tra Rimini e Pesaro che questa mattina è stata posta sotto sequestro preventivo dalle fiamme gialle. Un provvedimento eseguito al termine di indagini ‘Dirty cleaning’ del nucleo di Polizia economico finanziaria di Rimini, diretta dalla locale Procura, finalizzate al contrasto di intestazioni fittizie di beni e tentativi di infiltrazione della criminalità nell’economia legale della provincia romagnola.
Quando col primo lockdown, la sua società con sede a Pesaro, intestata a un prestanome e operante nel settore delle sanificazioni era decollata nei fatturati, sono scattate le verifiche che oggi hanno portato i militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Rimini, ad eseguire il decreto di sequestro preventivo. Sotto sequestro la ditta con sede a Pesaro, quattro le persone indagate a vario titolo per intestazione fittizia (tra cui il gestore intercettato), diverse le perquisizioni a Pesaro, Rimini e anche Trento.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…