Attualità

Da oggi usare YouTube sarà molto più difficile: la novità che non piace proprio a nessuno

Utilizzare YouTube adesso sarà molto più difficile. Arriva l’ultima novità che proprio non va giù agli utenti: come cambia la piattaforma.

Tra le piattaforme più utilizzate dagli utenti online troviamo sicuramente YouTube. Una delle ragioni è proprio la facilità di uso e soprattutto la diversità dei contenuti, interattività e accessibilità. Ancora oggi, diversi utenti sono stupiti da quanto sia intuitiva l’interfaccia del colosso di proprietà di Google, che permette a tutti gli utenti di navigare semplicemente tra video, playlist e canali. La barra di ricerca permette di trovare facilmente contenuti specifici o esplorare nuovi interessi grazie al numero infinito di canali presenti.

Adesso utilizzare YouTube sarà molto più difficile – iReporters.it

All’interno di YouTube, infatti, possiamo trovare video su ogni tipo di argomento, dai tutorial di ogni genere, fino ad arrivare a documentari, film, video musicali e tanto altro. Questa varietà permette di soddisfare una vasta gamma di interessi, con l’utenza che avrà la possibilità di interagire con i creatori di contenuti attraverso like, dislike e soprattutto commenti. Ben presto, però, YouTube potrebbe cambiare radicalmente, con una nuova funzione in arrivo che renderà più difficile il suo utilizzo.

YouTube, usarlo sarà molto più difficile: l’ultima novità

Google sta attualmente sperimentando un nuovo approccio per contrastare gli adblocker su YouTube, mirando a iniettare gli annunci direttamente nei video dal lato server. Questa mossa rappresenta un tentativo senza precedenti di rendere più difficile, per gli strumenti di blocco pubblicità, il filtrare o eliminare gli annunci dai contenuti video. In passato, Google ha provato con diverse tattiche, come prompt e limitazioni, per dissuadere l’uso di adblocker, ma queste misure non hanno sortito gli effetti sperati.

Come cambia l’utilizzo di YouTube con la nuova funzione – iReporters.it

L’iniezione di annunci lato server implica che gli annunci saranno integrati direttamente nei flussi video, anziché caricati come contenuti separati. Questo rende complicato per gli adblocker identificarli e rimuoverli. Secondo quanto riportato, questa nuova strategia potrebbe inizialmente rendere inefficace strumenti di blocco come SponsorBlock, sebbene gli sviluppatori stiano già studiando contromisure per adattarsi a questa nuova sfida.

Una possibile risposta potrebbe includere l’analisi dei dati sulla durata degli annunci e il salto di segmenti sulla base di informazioni visibili nell’interfaccia utente. Tuttavia, Google è decisa a proteggere i suoi introiti pubblicitari, fondamentali per il sostentamento del servizio YouTube. Questo scontro tra la necessità di mantenere la redditività pubblicitaria e la difesa della qualità dell’esperienza utente è destinato a continuare, mostrando quanto sia complessa e prolungata questa guerra tecnologica.

La nuova strategia di annunci lato server rappresenta solo l’ultima evoluzione in un panorama sempre mutevole delle tecnologie di blocco pubblicità e delle contromisure adottate dalle piattaforme digitali. Con il tempo sarà interessante vedere come gli utenti e gli sviluppatori di adblocker risponderanno a queste nuove sfide e soprattutto se arriveranno delle nuove soluzioni tecniche in grado di far combaciare privacy e sostenibilità economica.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

5 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

8 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago