Un traffico internazionale di droga che viaggiava tramite navi e tir pronto per entrare in Italia ed in Campania. Questa la scoperta fatta Nucleo Investigativo di Varese partendo da alcuni arresti di grossisti di spaccio nel varesotto e coordinate dal procuratore aggiunto Antimafia di Milano Alessandra Dolci e dal pm Adriano Scudieri, hanno portato a 6 trafficanti italiani, residenti a Milano e Rho, e a 14 in Spagna.
Secondo quanto accertato dagli inquirenti la droga era destinata al Nord Ovest del Paese de alla Campania. Grossi carichi venivano trasportati e in navi e poi su camion per il trasporto merci. La sostanza stupefacente partiva dalla Spagna, dove arrivava in gommone da Marocco, per poi entrare in Italia ed in Campania. Questo è quanto scoperto dai carabinieri di Varese, che hanno bloccato un traffico internazionale di stupefacenti con grosse quantità di hashish , che dovevano rifornire le piazze di spaccio locali. L’indagine, avviata nei primi mesi del 2018 grazie ad alcuni arresti di grossisti, è stata condotta sotto la supervisione di Eurojust, per la cooperazione giudiziaria tra paesi dell’Unione Europea. Gli inquirenti hanno documentato diversi grossi transiti di droga, durante le insigni. Il primo, una tonnellata, passata per lo stretto di Gibilterra la notte tra il 31 marzo e il 1 aprile del 2018 ed in parte ceduta nel Milanese, la seconda di 300 kg, importata a maggio, e l’ultima di 370 kg, parte dei quali è arrivata in Italia il 25 giugno del 2018, nascosta all’interno di un tir carico di arance proveniente da Barcellona e sequestrata al mercato ortofrutticolo di Pagani dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…