Categories: Cronaca

De Raho: “Stiamo consegnando la nostra economia alla camorra”

Il procuratore nazionale antimafia De Raho lancia l’allarme sulla possibilità per la camorra di trarre maggiore forza dalla situazione di sofferenza collettiva.

” “Rischiamo di consegnare la nostra economia alla camorra”. E’ l’allarme lanciato da Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, che in un’intervista a “La Repubblica” mette in guardia dal rischio che “la camorra tragga nuovo potere da una situazione di sofferenza collettiva”. Secondo Cafiero de Raho “purtroppo anche stavolta le organizzazioni criminali hanno dimostrato di saper guardare lontano, perché hanno già occupato settori che assumono rilevanza ancora maggiore rispetto al passato. Penso alle infiltrazioni nelle imprese di pulizie, nei trasporti su gomma delle merci e, in particolar modo, dei prodotti ortofrutticoli. Ma anche all’accaparramento di centri di grande distribuzione alimentare. E in questi anni abbiamo visto denaro dei clan investito anche nell’acquisto di farmacie”.

Gli investimenti della camorra nei settori trainanti dell’economia

In questo modo “adesso i gruppi più strutturati si ritrovano già inseriti nei settori produttivi che non si sono fermati e anzi rappresentano le uniche voci attive dell’economia”. Inoltre, prosegue Cafiero de Raho, “la camorra si sta adeguando alle necessità imposte da questa particolare fase storica: chiuse le piazze di spaccio, la droga viene consegnata a domicilio”.

Il potere immenso dei narcos e le cosche che offrono soldi a chi è in difficoltà

C’è poi “la crisi di liquidità che sta investendo un numero enorme di famiglie rappresenta una formidabile opportunità per la malavita. Ora che molti strati della società hanno perso le loro fonti di reddito, sia quelle provenienti dal sommerso, sia quelle garantite dal lavoro in settori costretti alla chiusura forzata, chi ha messo da parte tanti i soldi, a cominciare dai narcos, detiene un potere immenso. Le cosche possono offrire soldi e lavoro a persone che a causa dell’epidemia hanno perso tutto”.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

3 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago