Formazione e professione, all’Università di Salerno si pensa ad una nuova figura nel campo del turismo con il Cineturismo ed il Destination Manager.
Cineturismo 3.0 & Destination Management – Tecnologie intelligenti e realtà virtuale, all’Università degli Studi di Salerno c’è il Master di Primo livello, diretto dal professore Francesco Citarella. Una innovazione assoluta nel campo della formazione, destinata a studenti che hanno già un background economico, giuridico, umanistico e informatico. L’obiettivo è fornire tutti gli strumenti per operare nel campo della multimedialità, della gestione delle location e della promozione del Cineturismo e dei media digitali. Il Destination Manager è una nuova figura professionale con il compito di promuovere e favorire lo sviluppo locale di nicchie di turismo in attrattivi ambiti territoriali.
Il corso è rivolto anche a coloro che hanno interesse a riqualificare il proprio profilo professionale e migliorarne le abilità e le capacità per rispondere alle esigenze del mercato, in continua evoluzione. Notevoli vantaggi deriveranno infatti, dalle interazioni in aula tra i neolaureati e coloro che hanno già maturato esperienze lavorative, perché da questa reciprocità si creeranno le condizioni per accrescere l’apprendimento e la professionalità.
Il percorso formativo ( https://fb.watch/3p7YA-jTQE/), è suddiviso in lezioni di tipo frontale e attività destinate ad ospitare imprese, esperti e professionisti – che operano nell’ambito della multimedialità, della gestione delle location e della promozione del Cineturismo e dei media digitali – che saranno impegnati anche in percorsi di coaching per trasferire know-how specifici, programmati con una metodologia step by step e strutturata sugli obiettivi strategici del Master. Per quanto riguarda il placement, il Master offre la possibilità di analizzare e valutare best practices, anche al fine di conferire alti livelli di competenze al Destination Manager.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…