Categories: Attualità

Di Benedetto: “Con noi, rilancio di area Pip ed agricoltura”

La coalizione “La scelta giusta” punta su occupazione e sviluppo, dall’ampliamento dell’area Pip all’impianto irriguo per rilanciare l’agricoltura

“Il nostro programma contiene punti analizzati e studiati, tutti fattibili e con la garanzia che li realizzeremo”: con piglio deciso il candidato sindaco della Lista “La scelta giusta” Saturnino Di Benedetto, nella vita ingegnere civile, descrive le proposte che intende attuare per Francolise. “Non un libro dei sogni – dice il candidato – ma azioni concrete in grado di rimettere al centro i bisogni delle persone e del resto il programma punta molto allo sviluppo e all’ occupazione”.

Ampliamento aree Pip per attrarre investimenti

Fra le proposte di Di Benedetto, che sfida il sindaco uscente Gaetano Tessitore e l’ex sindaco Andrea Russo, innanzitutto è previsto l’ampliamento dell’ area Pip situata sulla Statale Appia, nonché la riqualificazione della parte già esistente, con il rifacimento delle strade interne, la perimetrazione dei lotti ed altri interventi migliorativi.

“L’area oggi versa in completo stato di abbandono e, solo una volta che sarà recuperata, potrà diventare attrattiva per eventuali investitori – dicono i candidati de La scelta giusta – fare in modo che si insedino aziende sul territorio potrà favorire l’aumento dell’occupazione”.

Un impianto irriguo per rilanciare l’agricoltura

Per rilanciare l’attività agricola, il programma de “La scelta giusta” prevede un’opera importantissima, che farà la differenza per le imprese locali: la realizzazione di un impianto irriguo al servizio dei terreni con un sistema di condotte interrate in pressione che consentiranno agli agricoltori di poter effettuare l’irrigazione dei campi semplicemente con presa e contatore di portata. L’impianto sarà in grado di garantire portata e pressione adeguate all’ utilizzo di sistemi di irrigazione aerei e a scorrimento.

L’impianto in parte è già esistente, ma non è mai stato ultimato e reso funzionale. “L’intervento porterà un immediato ritorno economico all’agricoltura di tutto il comune in termini di risparmio, infatti si prevede che il costo per l’irrigazione verrà ridotto del 90% rispetto a quello attuale – spiega Di Benedetto – senza contare l’ulteriore risparmio dell’ammortamento delle motrici agricole che non saranno più necessarie. Il risparmio che ne seguirà – conclude il candidato sindaco – consentirà agli agricoltori di rilanciare la propria azienda, rinvestendo i proventi realizzati nella propria attività, favorendo così sviluppo ed occupazione”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

16 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

18 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago