Attualità

Donatella Rettore dal successo al dramma devastante: “Mi ha spiazzato…”

Donatella Rettore è ancora un vulcano di energie, ma una notizia terribile le ha dato un colpo durissimo: era pronta a dire addio.

Nel pieno della Pandemia di Coronavirus, quando in Italia era in vigore il primo lockdown e il comparto sanitario era sotto una pressione intollerabile, moltissime persone hanno avuto difficoltà a ricevere le cure necessarie ad altre patologie.

Donatella Rettor, svela il suo dramma Ireporters.it

Fortunatamente però gli interventi d’urgenza hanno continuato a essere effettuati anche durante il Coronavirus, quando i medici hanno tentato di fare di tutto per non lasciare indietro nessuno, soprattutto coloro che avrebbero potuto morire per una patologia grave sulla quale bisognava intervenire tempestivamente.

Donatella Rettore ha vissuto un’esperienza spaventosa proprio nel momento in cui l’Italia stava attraversando il momento più duro dal punto di vista della gestione sanitaria del Coronavirus. Rischiò molto seriamente di morire e, purtroppo, lo spavento arrivò due volte di seguito.

Donatella Rettore: “Ciao a tutti, vi voglio bene”

I fan della cantante non ebbero alcun indizio in merito alla malattia di Donatella fino a che, come un fulmine a ciel sereno, arrivò la notizia che la Rettore stava per essere sottoposta a una seconda operazione chirurgica nell’Istituto Oncologico di Vicenza. La prima operazione era servita ad asportare una massa tumorale che però, successivamente, si era diramata.

Donatella Rettore e Annalisa (Instagram @donatellarettore) Ireporters.it

Non è stato facile, perché eravamo circondati da un’altra guerra!” avrebbe commentato successivamente la Rettore che, al momento di sottoporsi alla seconda operazione era consapevole del fatto che il rischio era altissimo. “Ciao a tutti, vi voglio bene. Abbiate cura di Claudio ma non chiamatelo ora, è già scosso di suo” aveva scritto ai suoi follower la cantante, chiedendo quindi una grande delicatezza nel contattare il marito che le è accanto da cinquant’anni.

Fortunatamente l’operazione andò bene, tanto che i medici riuscirono addirittura a dichiararla completamente guarita. Tempo dopo la cantante commentò: “Mi hanno detto che non morirò, almeno non subito. Questa battaglia è superata”. Dopo la malattia, però, Donatella è tornata subito più combattiva che mai. Da questa cosa la voglia di ricominciare a vivere è stata immediata” ha dichiarato. A sostenerla anche il tantissimo affetto ricevuto da ammiratori e colleghi. È stato bellissimo l’abbraccio che ho avuto da tutti i colleghi, non pensavo, mi ha spiazzato.  Anche persone che non avevo mai frequentato si sono rivelate davvero degli amici”.

A rendere più complicato il quadro clinico della Rettore c’era anche il fatto che Donatella è malata di talassemia, una forma di anemia che, quando era giovane, aveva già rischiato di ucciderla. “A 28 anni mi ripresero per i capelli” ha spiegato, aggiungendo che anche per questo deve sempre prestare la massima attenzione alla propria salute.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

18 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago